screenshot 2024-03-12 120421
screenshot 2024-03-12 120421
screenshot 2024-03-12 120421
manraytracuiunafotolitografialesamoureux-alheuredelobservatoire

- Versione struttura del sito 2.0 aggiornata al 01-01-2024

- Dati aggiornati al 20-12-2024

zzz10secondscountdown
naviga 01 info generale
occhio
logodemosinergia

PROGETTO DEMOSINERGIA

DEMOCRAZIA POTENZIATA IN UN PARTITO 

STATUTO ARS

(Progetto Democrazia Potenziata in un partito/coalizione)

- AREA - METODI-SELETTIVI

 

 

(20.11.5) Metodo-Selettivo-Elettivo:

 

  1. Denominazione della selezione con elezione dei candidati;
  2. Il Metodo è suddiviso in diverse fasi, applicate a soggetti ed organi diversi delle varie articolazioni.
  3. Le fasi sono le seguenti:
    1. Definizione del tipo di incarico da selezionare per l’elezione a disposizione degli elettori e dell’articolazione;
    2. Definizione del numero e del tipo di Nomine da eleggere;
    3. Accreditamento Candidature;
    4. Votazione per genere con ballottaggio;
    5. Nomina;
    6. Assegnazione delega.
  4. ESPOSIZIONE ANALITICA
  5. Definizione del tipo di incarico da selezionare con l’elezione per elettori ed articolazione, da parte dei:
    1. Titolari (8.7.4) nell’Assemblea-Nazionale (8.9.7):
      1. Presidente (8.7.25);
      2. Vicario-Nazionale (8.7.25);
      3. Tesoriere Nazionale (8.7.55):
      4. Sindaci - Organo di Controllo (8.7.47).
    2. Titolari nell’Assemblea-Locale (8.9.8):
      1. Reggente-Locale NR (8.7.32);
      2. Vicario-Locale NR (8.7.33;
      3. Tesoriere-Locale NR.
    3. Titolari nell’Assemblea-Particolare (8.9.9):
      1. Reggente-Particolare NR (8.7.38);
      2. Vicario-Particolare NR (8.7.39);
      3. Rosa candidati Consigliere-Nazionale Particolare NR (8.7.28).
    4. Titolari nell’Assemblea -Tematica (8.9.9):
      1. Reggente-Tematico NR (8.7.42);
      2. Vicario-Tematico NR (8.7.43).
    5. Consiglieri (20.10.103.1) nel:
      1. Consiglio-Nazionale (8.9.2);
      2. Consiglio-Locale (8.9.3) il Consigliere-Locale-Cooptato (8.7.37);
      3. Consiglio-Particolare (8.9.4) il Consigliere-Particolare-Cooptato (8.7.41);
      4. Consiglio-Tematico (8.9.5) il Consigliere-Tematico-Cooptato (8.7.45).
  6. di Quotazione% (20.10.100) con metodo Ballottaggio a Gironi e Metodo-Fionda (20.10.25) fra i candidati.
  7. IMPLICAZIONI:
    1. Il Voto100 elettivo è un metodo che distingue il momento di accreditamento dei candidati, da quello della loro selezione nonché da quello di assegnazione ai Nominati del peso della rappresentanza legato al consenso effettivamente ricevuto;
    2. Tale Metodo:
      1. Potrebbe determinare la quantità di deleghe differenziata per ogni rappresentante Consigliere;
      2. Permette la possibilità di modificare, durante il mandato del Consigliere, la quantità di deleghe che rappresenta. Infatti, l’assegnazione del peso di delega non è collegata necessariamente con la Nomina.

 

VEDI ANCHE:

  1. (8.7.4) [WWW] Titolari - Generalità;
  2. (8.7.25) [WWW] Denominazione e Generalità Presidente;
  3. (8.7.26) [WWW] Denominazione e Generalità Vicario-Nazionale;
  4. (8.7.28) [WWW] Denominazione e Generalità Consigliere-Nazionale Particolare NR;
  5. (8.7.32) [WWW] Denominazione e Generalità Reggente-Locale NR (Senatore-Locale NR);
  6. (8.7.33) [WWW] Denominazione e Generalità Vicario-Locale NR (Senatore-Locale NR);
  7. (8.7.37) [WWW] Denominazione e Generalità Consigliere-Locale Cooptato NR;
  8. (8.7.38) [WWW] Denominazione e Generalità Reggente-Particolare NR (Senatore-Particolare NR);
  9. (8.7.39) [WWW] Denominazione e Generalità Vicario-Particolare NR (Senatore-Particolare NR);
  10. (8.7.41) [WWW] Denominazione e Generalità Consigliere-Particolare Cooptato NR;
  11. (8.7.42) [WWW] Denominazione e Generalità Reggente-Tematico NR (Senatore-Tematico NR);
  12. (8.7.43) [WWW] Denominazione e Generalità Vicario-Tematico NR (Senatore-Tematico NR);
  13. (8.7.45) [WWW] Denominazione e Generalità Consigliere-Tematico Cooptato NR.
  14. (8.7.47) [WWW] Livello Tecnico - Organo di Controllo;
  15. (8.7.55) [WWW] Tesoriere Nazionale;
  16. (8.9.2) [WWW] Consiglio-Nazionale;
  17. (8.9.3) [WWW] Consiglio-Locale;
  18. (8.9.4) [WWW] Consiglio-Particolare;
  19. (8.9.5) [WWW] Consiglio-Tematico;
  20. (8.9.7) [WWW] Assemblea-Nazionale;
  21. (8.9.8) [WWW] Assemblea-Locale;
  22. (8.9.9) [WWW] Assemblea-Particolare;
  23. (8.9.10) [WWW] Assemblea-Tematica;
  24. (20.10.25) [WWW] (POPMetodo-Fionda;
  25. (20.10.100) [WWW] (POPQuotazione%;
  26. (20.10.103.1) [WWW] Consigliere.

 

 

VEDI COMPLEMENTARE:

  1. (20.11.5) Metodo-Selettivo-Elettivo;
  2. (20.11.6) Metodo-Selettivo-Elettivo del Presidente e Vicario-Nazionale, nel Collettivo-Nazionale;
  3. (20.11.7) Metodo-Selettivo-Elettivo del Reggente e Vicario nella Sezione-Locale NR, Corrente-Particolare NR e Tavolo-Tematico NR;
  4. (20.11.8) Metodo-Selettivo-Elettivo del Tesoriere nel Collettivo-Nazionale o Sezione-Locale NR;
  5. (20.11.9) Metodo-Selettivo-Cooptazione del Consigliere-Cooptato nel Consiglio-Locale, Consiglio-Particolare, Consiglio-Tematico;
  6. (20.11.10) Metodo-Selettivo-Sostegno dei Consiglieri-Paritari;
  7. (20.11.11) Metodo-Selettivo-Qualificato dei Consiglieri-Fondatori;
  8. (20.11.12) Metodo-Selettivo-Punteggio dei Consiglieri-Emeriti;
  9. (20.11.13) Metodo-Selettivo-Sorteggio per spareggio o completamento di qualsiasi tipo di Consigliere;
  10. (20.11.15) Metodo-Selettivo-Sorteggio dei Consiglieri-Nazionali Particolari NR.
screenshot 2024-01-29 132741
Come creare un sito web con Flazio