Meritocratica a punteggio. Consigliere-Nazionale Emerito;
Meritoria. Consigliere-Nazionale Fondatore;
Sorteggio di Corrente. Consigliere-Nazionale Particolare;
Automatismo rappresentativo Senatoriale dalle Sezioni. Reggente, Consigliere-Locale Vicario, Consigliere-Paritario.
IMPLICAZIONI:
La rappresentanza ha più distinzioni funzionali per renderla quanto più possibile legittima essendo aderente al mutare del consenso, alla provenienza ed al collegamento con i sostenitori;
Tali distinzioni consistono nella:
Selezione per l’attribuzione di un valore di rappresentanza;
Modalità con la quale i Titolari possano selezionare i Consiglieri sostenendone la candidatura o con i vari metodi automatici, basati su rapporti proporzionali e quantitativi delle diverse tipologie di Consiglieri ed articolazioni di provenienza. Nel Consiglio-Nazionale la maggior parte dei Consiglieri proviene dalle Sezioni-Locali NR. Solo alcuni vengono selezionati senza un collegamento specifico alle Sezioni di provenienza, oppure dalle Correnti-Particolari NR;
In tutto il processo selettivo vi sono metodi per assicurare la parità o la proporzionalità di genere rispetto all’ARS;
Attribuzione di Quote o frazioni di esse rappresentabili:
Deleghe-di-Sostegno, ottenute alla Nomina per tutto l’anno solare;
Deleghe-al-Consigliere, derivate dalle deleghe direttamente assegnate da qualsiasi Titolare;
Deleghe-dalle-Correnti, assegnate ai rispettivi Consiglieri di riferimento, ripartendo le Frazioni Montante-Corrente NR. Possono essere rimodulate ogni due mesi;
Deleghe-Astenuti-Senatori NR, derivate dalla ripartizione del Montante-Astenuti-Senatori NR di ogni Sezione, ad essi assegnate.