- Versione struttura del sito 2.0 aggiornata al 01-01-2024
- Dati aggiornati al 20-12-2024
PROGETTO DEMOSINERGIA
DEMOCRAZIA POTENZIATA IN UN PARTITO
STATUTO ARS
(Progetto Democrazia Potenziata in un partito/coalizione)
- AREA - METODI-SELETTIVI
(20.11.15) Metodo-Selettivo-Sorteggio dei Consiglieri-Nazionali Particolari NR:
- La selezione dei Consiglieri è basata sul Sorteggio da una rosa di candidati indicata al Presidente da ogni Reggente-Particolare NR, di ogni Corrente-Particolare NR:
- Vengono stabiliti:
- Requisiti minimi dei candidati indicati;
- Metodo fisico di selezione casuale (dadi, lotto, generatore casuale, ecc.) da prendere a riferimento;
- Minimo e massimo di partecipanti, in rapporto alle Nomine previste VEDI (22.3.4);
- Successivamente vengono:
- Estratti i candidati vincenti;
- Verificati i requisiti;
- Nominati dal Presidente.
ESPOSIZIONE ANALITICA
- Verrebbero autorizzati a partecipare all’estrazione dalla Segreteria-Nazionale coloro che risultino con i requisiti minimi:
- Non si configuri conflitto d’interessi;
- Candidature sufficienti per garantire la parità di genere o almeno la proporzione, tenendo conto dei nominati e delle possibilità dell’articolazione.
- Questo metodo viene utilizzato per la scelta del Consigliere-Nazionale Particolare da una rosa di nominativi eventualmente indicata dalle Correnti-Particolari NR attive;
- Fasi di selezione:
- Sono accreditati dal Reggente-Particolare NR alla Segreteria-Nazionale, le rose di nominativi nella quantità prevista con il Metodo di calcolo candidati VEDI (22.3.9);
- Procedendo ad estrazione fra una rosa di candidati disponibili selezionata, con la successiva nomina da parte del Presidente;
IMPLICAZIONI:
- Il sorteggio consente di nominare la rappresentanza, in modo che:
- I rappresentanti Nominati siano collegati alla Corrente, ma non collegati a gruppi interni da vincoli di gratitudine, perché il riconoscimento dell’estrazione avviene in base a criteri casuali;
- Non si creino situazioni di avvicendamento egemone o di scambio.