- Versione struttura del sito 2.0 aggiornata al 01-01-2024
- Dati aggiornati al 20-12-2024
PROGETTO DEMOSINERGIA
DEMOCRAZIA POTENZIATA IN UN PARTITO
STATUTO ARS
(Progetto Democrazia Potenziata in un partito/coalizione)
- AREA - METODI-SELETTIVI
(20.11.13) Metodo-Selettivo-Sorteggio per spareggio o completamento di qualsiasi tipo di Consigliere:
- La selezione dei Consiglieri è basata sul Sorteggio da una rosa di candidati sostenuti che siano paritetici:
- Vengono stabiliti:
- Requisiti minimi per potersi eventualmente candidare o indicare le candidature;
- Metodo fisico di selezione casuale (dadi, lotto, generatore casuale, ecc.) da prendere a riferimento;
- Minimo e massimo di partecipanti, in rapporto alle Nomine previste;
- Successivamente vengono:
- Estratti i candidati vincenti;
- Verificati i requisiti;
- Nominati dal Presidente.
ESPOSIZIONE ANALITICA
- Articolazione e Tipo di incarichi che richiedano la selezione tramite il Metodo-Selettivo-Sorteggio per la Nomina:
- Con spareggio. In caso di Parità e posti disponibili inferiori ai qualificati parimerito ottenuti utilizzando i seguenti metodi:
- Voti con il Metodo-Selettivo-Elettivo VEDI (20.11.5);
- Sostegni con il Metodo-Selettivo-Sostegno VEDI (20.11.10);
- Punteggi con il Metodo-Selettivo-Punteggio VEDI (20.11.12).
- Con completamento. In caso di posti disponibili per la Nomina direttamente a sorteggio, fra:
- Rosa di candidati Consiglieri-Particolari indicati dalle Correnti-Particolari NR;
- Le nomine dei Cooptati Metodo-Selettivo-Cooptazione VEDI (20.11.14).
- Verrebbe Nominato ad un incarico nel quale sia previsto tale metodo di selezione, chi abbia:
- Fatta richiesta sul REGISTRO-SOSTEGNI-E-DELEGHE tramite piattaforma informatica o comunicazione alla Segreteria-Nazionale;
- Nessuna Nomina con altro metodo selettivo.
- Requisiti minimi:
- Non si configuri conflitto d’interessi;
- Garantire la parità di genere o almeno la proporzione, tenendo conto dei nominati.
- Vinto il sorteggio con il metodo stabilito (dadi, lotto, generatore casuale, ecc.), fra la rosa di candidati.
- Fasi di selezione:
- Sono accreditati dalla Segreteria-Nazionale, le rose di nominativi recuperati fra i paritetici;
- Si provvede all’estrazione tra una rosa di candidati disponibili selezionata dalla Segreteria-Nazionale, nominati dal Presidente;
- L’estrazione avviene quando non vi fossero sufficienti eletti al numero di Consiglieri da attivare per contenere il Voto100 degli stessi entro i limiti o lo standard individuato. Oppure debba essere completata la parità di genere nell’articolazione di competenza quando non vi siano altri candidati del genere necessario;
- A compensazione della parità di genere ove questa non fosse possibile, possono essere accreditati ad eventuale completamento del numero minimo, i Disponibili anche non iscritti nel REGISTRO-CANDIDATURE-E-DELEGHE, estraendoli a sorte.
IMPLICAZIONI:
- Il sorteggio consente di nominare la rappresentanza, in modo che:
- I rappresentanti siano scollegati da vincoli di gratitudine, perché il riconoscimento dell’estrazione avviene in base a criteri casuali prestabiliti;
- Non si creino situazioni di avvicendamento egemone o di scambio.