screenshot 2024-03-12 120421
screenshot 2024-03-12 120421
screenshot 2024-03-12 120421
manraytracuiunafotolitografialesamoureux-alheuredelobservatoire

- Versione struttura del sito 2.0 aggiornata al 01-01-2024

- Dati aggiornati al 20-12-2024

zzz10secondscountdown
naviga 01 info generale
occhio
logodemosinergia

PROGETTO DEMOSINERGIA

DEMOCRAZIA POTENZIATA IN UN PARTITO 

STATUTO ARS

(Progetto Democrazia Potenziata in un partito/coalizione)

- AREA - GENERALITA' POSIZIONE DI TRANSIZIONE

 

(8.7.76) Iscrizione a Titolare-Locale NR:

 

  1. L’iscrizione a Titolare-Locale NR è possibile per una sola Sezione-Locale NR (8.8.1) e comporta anche quella contestuale a Titolare-Nazionale (8.7.5);
  2. Non è possibile essere Ospite-Nazionale (8.7.15) nel Livello Collettivo-Nazionale (8.8.0) e Titolare-Locale NR (8.7.6) in una Sezione-Locale NR, o viceversa;
  3. L’iscrizione non è necessariamente vincolata alla vicinanza della residenza o del domicilio, in quanto sono presenti sia modalità di partecipazione in presenza che digitale. Quest’ultima permette la frequentazione senza particolari problemi logistici;
  4. È solo suggerita l’iscrizione a Sezioni-Locali NR con una maggioranza di iscritti di una località o regione, per poter coordinare e rendere gli incontri di persona più facili;
  5. Si può far parte di un gruppo o di un’associazione federati con l’ARS, in questo caso tutti gli iscritti che accettino la fusione e non scelgano di diventare Ospiti (8.7.14), diventano Titolari (8.7.4);
  6. L’iscrizione comporta:
    1. Una conferma annuale della permanenza nell’ARS;
    2. La fornitura di informazioni personali e rispettive (dettagliatamente descritto nel ROA);
    3. L’accettazione delle verifiche effettuate e dei termini della privacy, da applicare all’interno ed all’esterno dell’Associazione;
    4. L’accettazione della trasparenza del voto e delega collegate al soprannome adottato nell’ARS.
  7. Nel primo mese di partecipazione è previsto l’affiancamento da parte di un Facilitatore (8.7.73), il quale rende disponibili le sue conoscenze del funzionamento dell’ARS al nuovo iscritto;
  8. Il Facilitatore guadagnerà Punti di Merito in base alla qualità del tirocinio effettuato, successivamente misurato;
  9. L’attivazione avverrebbe entro 60 giorni. Potrebbe essere ridotta ad una settimana qualora si usassero procedure agevolate;
  10. PROCEDURA DI ISCRIZIONE:
    1. Premesso che ogni nuova iscrizione comporta la variazione in automatico del peso di rappresentanza in funzione della Posizione (Ospite o Titolare), oltre alle scelte di ogni Titolare nella delega di rappresentanza, è fondamentale che vi sia un Database centralizzato delle iscrizioni alle Sezioni-Locali NR.
    2. Il Database consentirà la verifica in tempo reale di tutti gli iscritti all’ARS limitatamente alle relative posizioni. In particolare, il Presidente (8.7.25), il Vicario-Nazionale (8.7.26) ed i tecnici della Segreteria-Nazionale (8.7.57), potranno accedere alle posizioni ed alle scelte di tutti. 
  11. PROCEDURA ALL’ISCRIZIONE:
  12. Caso di un aspirante socio all’ARS, che scelga autonomamente anche la Sezione-Locale NR:
    1. Può chiedere l’iscrizione in autonomia, oppure dopo essere stato messo in contatto, direttamente con la Segreteria-Nazionale;
    2. La Segreteria-Nazionale lo informa su tutte le Sezioni-Locali NR attive, lo invita a sceglierne una, fornendogli il modulo di iscrizione. Dovrà rilasciare dei dati ed effettuare delle scelte, relativamente alla Posizione (Ospite o Titolare) ed al Soprannome da utilizzare, necessario per identificarsi;
    3. Compila il modulo con tutte le sue scelte, fornendo anche la liberatoria per l’utilizzo dei dati personali con l’accettazione contestuale dello Statuto dell’ARS e della Sezione-Locale NR;
    4. La Segreteria-Nazionale informa il Presidente, il quale provvede ad intervistare oppure a delegare l’intervista al richiedente, formulando i pareri relativi alle seguenti opportunità:
      1. Ridurre i tempi per l’attivazione della posizione di Titolare;
      2. La Segreteria-Locale della Sezione-Locale NR verifica l’opportunità della scelta effettuata dall’aspirante;
      3. La Segreteria-Nazionale verifica il parere e la scelta effettuata dall’aspirante nella Sezione-Locale NR. Questa valutazione sarà quella prevalente.
    5. In caso di approvazione della richiesta da parte del Consiglio-Locale (8.9.3) scelto dall’aspirante, viene comunicata alla Segreteria-Nazionale l’accettazione dell’iscrizione;
    6. La Segreteria-Nazionale, utilizzando la piattaforma:
      1. Aggiorna il suo Database;
      2. Ricalcola la percentuale della Quota%-Titolare (20.10.4risultanti alla luce delle nuove iscrizioni di Titolari;
      3. Rende disponibile a tutti gli interessati le nuove iscrizioni.
  13. Caso di un aspirante socio all’ARS, portato ad iscriversi da un Censore:
    1. Il Censore (8.7.71) illustra all’aspirante il funzionamento dell’ARS e della Sezione-Locale NR di provenienza, rilasciando il modulo di iscrizione, fornendo gli Statuti dell’ARS della Sezione di provenienza e l’elenco di tutte le Sezioni-Locali NR attive, fra le quali poter scegliere;
    2. L’aspirante socio compila il modulo con i propri dati. Quindi sceglie:
      1. Di essere Ospite o Titolare;
      2. Il Soprannome (20.4.3);
      3. Di fornire tutti i dati personali identificativi e di contatto;
      4. Di firmare la liberatoria per l’utilizzo dei dati e gli ambiti di diffusione;
      5. Di firmare la liberatoria per la pubblicità dei suoi voti, deleghe interventi e gli ambiti di diffusione;
      6. Di accettare lo Statuto dell’ARS e della Sezione.
    3. Il Censore chiede l’iscrizione direttamente alla Segreteria-Nazionale, inviando o compilando su piattaforma i moduli necessari all’iscrizione;
    4. La Segreteria-Locale NR informa il Presidente che utilizza l’intervista all’aspirante da parte del Censore nella quale vi sia il suo parere sull’opportunità di:
      1. Iscrizione;
      2. Ridurre i tempi per l’eventuale passaggio nella posizione di Titolare;
      3. Fornire la richiesta di iscrizione con i pareri della Segreteria-Locale NR.
    5. La Segreteria-Locale NR della Sezione Scelta, fornisce al rispettivo Consiglio-Locale (8.9.3) la valutazione della richiesta;
    6. In caso di approvazione dell’iscrizione da parte del Consiglio-Locale, la Segreteria-Locale NR lo comunica alla Segreteria-Nazionale;
    7. La Segreteria-Nazionale, utilizzando la piattaforma:
      1. Aggiorna il suo Database;
      2. Ricalcola i nuovi valori di Quota%-Titolare (20.10.4). Eventuali Quote%-Ospite (20.10.20) hanno lo stesso valore delle Quote%-Titolari. Queste ultime sono valide solo se assegnate nella giornata di voto;
      3. Rende disponibile a tutti gli interessati le nuove iscrizioni;
      4. Attribuisce al Censore i punti di merito per l’iscrizione effettuata, che aumenteranno nel tempo in base alla permanenza del socio, aggiornando il Database dei meriti certificati.
  14. Caso di un iscritto ad un’Associazione convenzionata come Sezione-Locale NR autonoma dell’ARS, che decide di diventare un proprio iscritto;
  15. Premesso che l’ARS ha nr 2 obbiettivi:
    1. Promuove ed agevolare l’aggregazione di altre associazioni già costituite o gruppi informali che si vogliano dotare del modello di Democrazia Potenziata adottato nell’ARS basato sui principi della Demosinergia. Federarsi con l’ARS significa principalmente utilizzare il metodo di misurazione dei processi di delega rappresentativa, anche nel continuo variare del consenso;
    2. Attivare Tavoli-Tematici NR nei quali anche a coloro che non intendano impegnarsi nella politica attiva o militante, possano partecipare con metodo organizzativo specifico, alle iniziative per elaborare proposte e progetti. Questo permetterebbe di arrivare a soluzioni efficaci grazie alle competenze ed esperienze messe a disposizione dai partecipanti.
  16. L’iscrizione di gruppi o di associazioni può avvenire costituendo una Sezione-Locale NR, anche con autonomia economica. In questo caso l’iscrizione verrebbe direttamente regolata dal Consiglio-Nazionale, facendola gestire al Presidente;
  17. L’iscrizione di gruppi o di associazioni potrebbe avvenire con l’assorbimento da parte di una o più Sezioni-Locali NR. In questo caso l’iscrizione viene direttamente regolata dal Consiglio-Nazionale, facendola gestire al Presidente:
  18. NOTA BENE: il caso in cui alcuni degli iscritti all’Associazione o al gruppo che si volesse federare, non intendessero iscriversi all’ARS, non costituirebbe un problema, in quanto non verrebbero considerati in alcun modo, pur restando all’interno dell’Associazione di provenienza.

 

VEDI ANCHE:

  1. (8.7.4) [WWW] Titolari - Generalità;
  2. (8.7.5) [WWW] Titolare-Nazionale - Generalità;
  3. (8.7.6) [WWW] Titolare-Locale - Generalità;
  4. (8.7.14) [WWW] Ospiti - Denominazione;
  5. (8.7.15) [WWW] Ospite-Nazionale - Generalità;
  6. (8.7.25) [WWW] Denominazione e Generalità Presidente;
  7. (8.7.26) [WWW] Denominazione e Generalità Vicario-Nazionale;
  8. (8.7.71) [WWW] Censore;
  9. (8.7.73) [WWW] Facilitatore.
  10. (8.7.57) [WWW] Livello Tecnico - Segreteria-Nazionale;
  11. (8.8.0) [WWW] Collettivo-Nazionale;
  12. (8.8.1) [WWW] Sezioni-Locali NR;
  13. (8.9.3) [WWW] Consiglio-Locale;
  14. (20.4.2) [WWW] Titolare / Titolare-Esterno - Codice individuale ARS;
  15. (20.4.3) [WWW] Titolare / Titolare-EsternoSoprannome ARS;
  16. (20.10.4) [WWW] (POP) Quota%-Titolare.