screenshot 2024-03-12 120421
screenshot 2024-03-12 120421
screenshot 2024-03-12 120421
manraytracuiunafotolitografialesamoureux-alheuredelobservatoire

- Versione struttura del sito 2.0 aggiornata al 01-01-2024

- Dati aggiornati al 20-12-2024

zzz10secondscountdown
naviga 01 info generale
occhio
logodemosinergia

PROGETTO DEMOSINERGIA

DEMOCRAZIA POTENZIATA IN UN PARTITO 

STATUTO ARS

(Progetto Democrazia Potenziata in un partito/coalizione)

- AREA - GENERALITA' POSIZIONE DI TRANSIZIONE

 

(8.7.93) Transitante Titolare tra Sezioni-Locali NR:

 

  1. Un Titolare (8.7.4) può richiedere di cambiare Sezione-Locale NR (8.8.1), facendo richiesta formale all’altra nella quale vorrebbe iscriversi;
  2. L’attivazione avverrebbe entro 60 giorni. Potrebbe essere ridotta ad una settimana qualora si usassero procedure agevolate, previo Nulla Osta della Sezione-Locale NR nella quale volesse iscriversi;
  3. Le motivazioni di mancata accettazione possono essere di natura:
    1. Dimensionale e logistica (ES: la Sezione-Locale NR richiesta ha già molti iscritti);
    2. Disciplinare (ES: il richiedente ha provvedimenti disciplinari passati in giudicato o provvedimenti in corso di definizione che lo rendono incompatibile).
  4. PROCEDURE
  5. La procedura del Titolare per l’iscrizione ad una Sezione-Locale NR diversa è la seguente:
    1. Compilare la domanda per il trasferimento ed inviarla alla Segreteria-Locale NR (8.7.60) della Sezione nella quale vorrebbe approdare;
    2. Il Reggente-Locale NR (8.7.32) della Sezione valuta la richiesta e la possibilità di essere accolta.
  6. CASISTICHE:
    1. il Reggente provvede ad informarsi per iscritto alla Segreteria di provenienza e nel caso:
      1. Non vi fossero provvedimenti disciplinari a suo carico la richiesta verrebbe accolta;
      2. Risultassero provvedimenti disciplinari il Reggente chiede al Consiglio-Locale (8.9.3 di valutare:
        1. L’eventuale situazione disciplinare del richiedente;
        2. Se possa mantenere la posizione di Titolare nel trasferimento;
        3. Se debba entrare come Ospite per poi passare a Titolare, decorso il tempo minimo di prova previsto in 60 giorni.
      3. Di valutazione affermativa del Consiglio-Locale, il Reggente lo comunica per iscritto all’interessato, il quale è tenuto a confermare per iscritto di accettare le condizioni di trasferimento proposte;
      4. Di ripensamento da parte del richiedente qualora non accettasse le condizioni proposte, dovrà comunicarlo per iscritto alla Segreteria della Sezione. In questo caso il trasferimento non avrebbe luogo;
      5. Non vi fosse risposta scritta da parte del richiedente entro 5 giorni dall’offerta, il trasferimento è considerato annullato;
      6. Di conferma scritta da parte dell’interessato, il Reggente-Locale NR attiverà il trasferimento con comunicazione alla Segreteria-Nazionale (8.7.57), la quale provvederà a sua volta ad effettuare le comunicazioni ai diretti interessati, unitamente al ricalcolo della Quota%-Titolare (20.10.4). Si provvederà anche ad aggiornare il Database centralizzato al quale ogni Sezione e/o rappresentante può accedere, per la parte di competenza.
      7. La valutazione fosse negativa, il Reggente provvederebbe a comunicarlo per iscritto direttamente al richiedente, specificandone le cause.
      8. Di ridefinizione della dimensione di partecipanti ad una Sezione-Locale NR, l’eventuale iscrizione ad un’altra verrà effettuata a scelta, qualora non vi siano procedure di vincolo come:
        1. Sezione al limite delle iscrizioni (perché ha già il limite di soci);
        2. Sezione in procedura di divisione (perché troppo grande);
        3. Sezione in procedura di scioglimento.
    2. Una Sezione-Locale NR in fase di divisione ci siano la maggior parte degli iscritti che volessero restare in una parte rispetto all’altra, il Presidente provvederà a sorteggiare chi debba andare dove … dopo aver provato a fare una simulazione di scelta da parte degli iscritti alla Sezione stessa:
      1. Si stabiliscono i posti per ogni Sezione con un delta possibile di differenza;
      2. Si censiscono le preferenze mediante un sondaggio;
      3. Il sorteggio a quel punto verrà effettuato dividendo in tre gruppi gli iscritti in base alle loro preferenze:
        1. Il gruppo nr 1 disponibile a rimanere nella Sezione di provenienza definita Sezione A;
        2. Il gruppo nr 2 disponibile ad andare nella nuova Sezione definita Sezione B;
        3. Il gruppo nr 3 non ha preferenze.
      4. Qualora la Sezione A abbia più posti disponibili del gruppo nr 1:
        1. Se il gruppo nr 3 fosse maggiore dei posti rimasti nella Sezione A, si sorteggerebbero per la copertura dei posti disponibili. I rimanenti passerebbero alla Sezione B;
        2. Se il gruppo nr 3 fosse minore dei posti rimasti nella Sezione A, tutti i suoi componenti rimarrebbero nella stessa. Si sorteggerebbero dal gruppo nr 2 coloro che dovranno rimanere nella Sezione A, mentre i restanti passerebbero alla Sezione B. 
      5. Nel caso la Sezione B abbia più posti disponibili del gruppo nr 2:
        1. Se il gruppo nr 1 fosse maggiore dei posti rimasti nella Sezione B per la copertura dei posti disponibili, i rimanenti passerebbero nella Sezione A;
        2. Se il gruppo nr 3 fosse minore dei posti rimasti nella Sezione B, tutti i suoi componenti rimarrebbero nella stessa Sezione. Si sorteggerebbero dal gruppo nr 2 coloro che rimarrebbero nella stessa Sezione, mentre i restanti passerebbero alla Sezione A.
      6. In tutti i casi si adotterebbe il Delta che assicuri maggiore corrispondenza possibile tra le preferenze e le necessità di sorteggio.

 

VEDI ANCHE:

  1. (8.7.4) [WWW] Titolari - Generalità;
  2. (8.7.32) [WWW] Denominazione e Generalità Reggente-Locale NR (Senatore-Locale NR);
  3. (8.7.57) [WWW] Livello Tecnico - Segreteria-Nazionale;
  4. (8.7.60) [WWW] Livello Tecnico - Segreteria-Locale NR;
  5. (8.8.1) [WWW] Sezioni-Locali NR;
  6. (8.9.3) [WWW] Consiglio-Locale;
  7. (20.10.4) [WWW] (POP) Quota%-Titolare.