screenshot 2024-03-12 120421
screenshot 2024-03-12 120421
screenshot 2024-03-12 120421
manraytracuiunafotolitografialesamoureux-alheuredelobservatoire

- Versione struttura del sito 2.0 aggiornata al 01-01-2024

- Dati aggiornati al 20-12-2024

zzz10secondscountdown
naviga 01 info generale
occhio
logodemosinergia

PROGETTO DEMOSINERGIA

DEMOCRAZIA POTENZIATA IN UN PARTITO 

INDICE TEMATICO

- AREA - PAGINE DI SERVIZIO

 

(00.6.1) Indice Tematico - ARS STRUTTURA:

 

(8.5) Articolazione sintetica dell’ARS per livello:

(8.5) [WWW] (POP) Indice;

(8.5.1) [WWW] L’ARS si articola su 6 livelli;

(8.5.2) [WWW] In alcuni livelli dell’ARS vi sono organi di funzionamento;

(8.5.3) [WWW] Negli Organi di funzionamento vi sono i rappresentanti, i tecnici, i partecipanti.

 

(8.8) ARTICOLAZIONE DELL’ARS:

(8.8) [WWW] (POP) Indice;

(8.8.0) [WWW] Collettivo-Nazionale;

(8.8.1) [WWW] Sezioni-Locali NR;

(8.8.2) [WWW] Correnti-Particolari NR;

(8.8.3) [WWW] Tavoli-Tematici NR;

(8.8.4) [WWW] Compagini-NR.

 

(8.9) Organi di rappresentanza dell’ARS:

(8.9) [WWW] (POP) Indice;

(8.9.1) [WWW] Consiglieri-Votanti nei Consigli;

(8.9.2) [WWW] Consiglio-Nazionale;

(8.9.3) [WWW] Consiglio-Locale;

(8.9.4) [WWW] Consiglio-Particolare;

(8.9.5) [WWW] Consiglio-Tematico;

(8.9.6) [WWW] Titolari-Votanti nelle Assemblee;

(8.9.7) [WWW] Assemblea-Nazionale;

(8.9.8) [WWW] Assemblea-Locale;

(8.9.9) [WWW] Assemblea-Particolare;

(8.9.10) [WWW] Assemblea-Tematica.

 

(8.12) ORGANI BASE DELL’ARS:

(8.12) [WWW] (POP) Indice;

(8.12.1) [WWW] Assemblea-Nazionale;

(8.12.2) [WWW] Consiglio-Nazionale di Associazione;

(8.12.3) [WWW] Presidente;

(8.12.4) [WWW] Organo di Controllo;

(8.12.5) [WWW] Collegio dei Probiviri.

 

(8.14) Altri organi dell’ARS:

(8.14) [WWW] (POP) Indice;

(8.14.1) [WWW] Segreteria-Nazionale;

(8.14.2) [WWW] Segreteria-Locale NR;

(8.14.3) [WWW] Segreteria-Particolare NR;

(8.14.4) [WWW] Segreteria-Tematica NR;

(8.14.5) [WWW] Ufficio Tesoreria;

(8.14.6) [WWW] Congresso;

(8.14.7) [WWW] Commissioni;

(8.14.8) [WWW] Ufficio Progetti;

(8.14.9) [WWW] Ufficio di Promozione;

(8.14.10) [WWW] Conclusioni;

(8.14.11) [WWW] Nel ROA sono sviluppati gli argomenti tematici.

 

(11.0) ASSEMBLEA-NAZIONALE DEL COLLETTIVO-NAZIONALE:

(11.0) [WWW] (POP) Indice;

(11.1) [WWW] Generalità;

(11.2) [WWW] Compiti prioritari dell’Assemblea-Nazionale;

(11.3) [WWW] Tipi e compiti dell’Assemblea-Nazionale;

(11.4) [WWW] Convocazione dell’Assemblea-Nazionale;

(11.5) [WWW] Come effettuare l’Assemblea-Nazionale;

(11.6) [WWW] Quorum presenze e voti rappresentati;

(11.7) [WWW] Metodi di Voto-di-Posizione attivabili in Assemblea-Nazionale;

(11.8) [WWW] Delibere ordinarie voti necessari;

(11.9) [WWW] Validità dell’assemblea che modifica lo statuto;

(11.10) [WWW] Validità dell’assemblea per le votazioni elettive;

(11.11) [WWW] Regole della presidenza e gestione dell’Assemblea-Nazionale;

(11.12) [WWW] Generalità trasparenza e privacy dell’Assemblea-Nazionale;

(11.13) [WWW] Composizione dell’Assemblea-Nazionale;

(11.14) [WWW] Demosinergia Assembleare;

(11.14.1) [WWW] Definizione sintetica di Rappresentanza-Assoluta, Voto-Assoluto e Trasparenza-Assoluta nell’Assemblea-Nazionale;

(11.14.2) [WWW] Esposizione sintetica del Voto-Assoluto, Compagini-NR e Metodo-Fionda nel Consiglio-Nazionale;

(11.15) [WWW] Cariche elette in assemblea - rappresentative e tecniche;

(11.15.1) [WWW] Nomina per elezione o riconferma del Presidente e Vicario-Nazionale;

(11.15.2) [WWW] (vedi) Nomina per elezione o riconferma Presidente;

(11.15.3) [WWW] (vedi) Nomina per elezione o riconferma Vicario-Nazionale;

(11.15.4) [WWW] (vedi) Nomina per elezione o riconferma Tesoriere Nazionale.

 

(12.0) ASSEMBLEA-LOCALE DELLA SEZIONE-LOCALE NR:

(12.0) [WWW] (POP) Indice;

(12.1) [WWW] Generalità;

(12.2) [WWW] Compiti prioritari dell’Assemblea-Locale;

(12.3) [WWW] Tipi e compiti dell’Assemblea-Locale;

(12.4) [WWW] Convocazione dell’Assemblea-Locale;

(12.5) [WWW] Come effettuare l’Assemblea-Locale;

(12.6) [WWW] Quorum presenze e voti rappresentati;

(12.7) [WWW] Metodi di Voto-di-Posizione attivabili in Assemblea-Locale;

(12.8) [WWW] Delibere ordinarie voti necessari;

(12.9) [WWW] Validità dell’assemblea che modifica lo statuto;

(12.10) [WWW] Validità dell’assemblea per le votazioni elettive;

(12.11) [WWW] Regole della presidenza e gestione dell’Assemblea-Locale;

(12.12) [WWW] Generalità trasparenza e privacy dell’Assemblea-Locale;

(12.13) [WWW] Composizione dell’Assemblea-Locale;

(12.14) [WWW] Demosinergia Assembleare:

(12.14.1) [WWW] Definizione sintetica di Rappresentanza-Assoluta, Voto-Assoluto e Trasparenza-Assoluta nell’Assemblea-Locale;

(12.14.2) [WWW] Esposizione sintetica del Voto-Assoluto, Compagini-NR e Metodo-Fionda nell’Assemblea-Locale;

(12.15) [WWW] Cariche elette in assemblea - rappresentative e tecniche;

(12.15.1) [WWW] Elezione o riconferma del Reggente-Locale NR e Vicario-Locale NR;

(12.15.2) [WWW] Elezione o riconferma Reggente-Locale NR;

(12.15.3) [WWW] Elezione o riconferma Vicario-Locale NR;

(12.15.4) [WWW] Elezione o riconferma Tesoriere Locale NR.

 

(13.0) ASSEMBLEA-PARTICOLARE DELLA CORRENTE-PARTICOLARE NR:

(13.0) [WWW] (POP) Indice;

(13.1) [WWW] Generalità;

(13.2) [WWW] Compiti prioritari dell’Assemblea-Particolare;

(13.3) [WWW] Tipi e compiti dell’Assemblea-Particolare;

(13.4) [WWW] Convocazione dell’Assemblea-Particolare;

(13.5) [WWW] Come effettuare l’Assemblea-Particolare;

(13.6) [WWW] Quorum presenze e voti rappresentati;

(13.7) [WWW] Metodi di Voto-di-Posizione attivabili in Assemblea-Particolare;

(13.8) [WWW] Delibere voti necessari;

(13.9) [WWW] Validità dell’Assemblea che modifica lo statuto;

(13.10) [WWW] Validità dell’Assemblea per le votazioni elettive;

(13.11) [WWW] Regole della presidenza e gestione dell’Assemblea-Particolare

(13.12) [WWW] Generalità trasparenza e privacy dell’Assemblea-Particolare;

(13.13) [WWW] Composizione dell’Assemblea-Particolare;

(13.14) [WWW] Demosinergia Assembleare:

(13.14.1) [WWW] Definizione sintetica di Rappresentanza-Assoluta, Voto-Assoluto e Trasparenza-Assoluta nell’Assemblea-Particolare;

(13.14.2) [WWW] Esposizione sintetica del Voto-Assoluto, Compagini-NR e Metodo-Fionda nell’Assemblea-Particolare;

(13.15) [WWW] Cariche elette in assemblea - rappresentative e tecniche;

(13.15.1) [WWW] Elezione o riconferma del Reggente-Particolare NR e Vicario-Particolare NR;

(13.15.2) [WWW] Elezione o riconferma Reggente-Particolare NR;

(13.15.3) [WWW] Elezione o riconferma Vicario-Particolare NR.

 

(14.0) ASSEMBLEA-TEMATICA DEL TAVOLO-TEMATICO NR:

(14.0) [WWW] (POP) Indice;

(14.1) [WWW] Generalità;

(14.2) [WWW] Compiti prioritari dell’Assemblea-Tematica;

(14.3) [WWW] Tipi e compiti dell’Assemblea-Tematica;

(14.4) [WWW] Convocazione dell’Assemblea-Tematica;

(14.5) [WWW] Come effettuare l’Assemblea-Tematica;

(14.6) [WWW] Quorum presenze e voti rappresentati;

(14.7) [WWW] Libero;

(14.8) [WWW] Delibere ordinarie voti necessari;

(14.9) [WWW] Validità dell’Assemblea che modifica lo statuto;

(14.10) [WWW] Validità dell’Assemblea per le votazioni elettive;

(14.11) [WWW] Regole della presidenza e gestione dell’Assemblea-Tematica;

(14.12) [WWW] Generalità trasparenza e privacy dell’Assemblea-Tematica;

(14.13) [WWW] Composizione dell’Assemblea-Tematica;

(14.14) [WWW] Demosinergia Assembleare:

(14.14.1) [WWW] Definizione sintetica di Rappresentanza-Assoluta, Voto-Assoluto e Trasparenza-Assoluta nell’Assemblea-Tematica;

(14.14.2) [WWW] Esposizione sintetica del Voto-Assoluto, Compagini-NR e Metodo-Fionda nell’Assemblea-Tematica;

(14.15) [WWW] Cariche elette in assemblea - rappresentative e tecniche

(14.15.1) [WWW] Elezione o riconferma del Reggente-Tematico NR e Vicario-Tematico NR;

(14.15.2) [WWW] Elezione o riconferma Reggente-Tematico NR;

(14.15.3) [WWW] Elezione o riconferma Vicario-Tematico NR.

 

(15.0) CONSIGLIO-NAZIONALE DEL COLLETTIVO-NAZIONALE:

(15.0) [WWW] (POP) Indice;

(15.1) [WWW] Generalità;

(15.1.1) [WWW] Presidenza e Vicepresidenza;

(15.1.2) [WWW] Funzioni del Consiglio-Nazionale:

(15.1.3) [WWW] Formazione iniziale ed in caso di crisi del Consiglio-Nazionale;

(15.1.4) [WWW] Formazione a regime del Consiglio-Nazionale;

(15.1.5) [WWW] Rappresentanza-Assoluta, Voto-Assoluto, Trasparenza-Assoluta nel Consiglio-Nazionale;

(15.1.6) [WWW] Voto-Assoluto, Compagini-NR e Metodo-Fionda nel Consiglio-Nazionale.

(15.2) [WWW] Compiti del Consiglio-Nazionale;

(15.3) [WWW] Convocazione del Consiglio-Nazionale;

(15.4) [WWW] Gestione del Consiglio-Nazionale;

(15.5) [WWW] Validità del Consiglio-Nazionale;

(15.5.1) [WWW] Il Consiglio-Nazionale è validamente costituito;

(15.5.2) [WWW] Il Consiglio-Nazionale dovrà considerarsi decaduto;

(15.6) [WWW] Voti necessari alla approvazione;

(15.7) [WWW] Modalità della riunione;

(15.7.1) [WWW] Sede della riunione;

(15.7.2) [WWW] Validità della partecipazione;

(15.7.3) [WWW] Conduzione della riunione;

(15.7.4) [WWW] Possibilità di registrazione ed il suo utilizzo;

(15.7.5) [WWW] Partecipazione negli interventi;

(15.7.6) [WWW] Trasferimento Dote%-Consigliere;

(15.8) [WWW] Generalità trasparenza e privacy delle attività

(15.8.1) [WWW] Divulgazione dei dati relativi alle riunioni all’interno dell’ARS;

(15.8.2) [WWW] Divulgazione dei dati relativi alle riunioni all’esterno dell’ARS;

(15.12) [WWW] Composizione, candidatura e nomina dei rappresentanti al Consiglio-Nazionale;

(15.12.1) [WWW] Composizione sintetica del Consiglio-Nazionale;

(15.12.2) [WWW] Selezione della rappresentanza permanente regolata da diverse procedure

(15.12.3) [WWW] Criteri di nomina dei rappresentanti al Consiglio-Nazionale;

(15.15) [WWW] Composizione analitica del Consiglio-Nazionale;

(15.15.1) [WWW] Numero dei Consiglieri-Nazionali;

(15.15.2) [WWW] Formazione del peso di voto dei Consiglieri-Nazionali Ordinari;

(15.15.3) [WWW] Formazione del peso di voto dei Consiglieri-Nazionali Senatori NR;

(15.16) [WWW] Incarichi e Nomine COMPETENZE;

(15.16.1) [WWW] Presidente – COMPETENZE;

(15.16.2) [WWW] Vicario-Nazionale – COMPETENZE

(15.16.3) [WWW] Consigliere-Nazionale Paritario - COMPETENZE;

(15.16.4) [WWW] Consigliere-Nazionale Particolare – COMPETENZE;

(15.16.5) [WWW] Consigliere-Nazionale Emerito – COMPETENZE;

(15.16.6) [WWW] Consigliere-Nazionale Fondatore – COMPETENZE;

(15.16.7) [WWW] Consiglieri-Nazionali Senatori – COMPETENZE;

(15.16.8) [WWW] Tesoriere Nazionale – COMPETENZE;

(15.16.9) [WWW] Capo-Segreteria Nazionale – COMPETENZE.

 

(16.0) CONSIGLIO-LOCALE DELLA SEZIONE-LOCALE NR:

(16.0) [WWW] (POP) Indice;

(16.1) [WWW] Generalità;

(16.1.1) [WWW] Presidenza e Vicepresidenza;

(16.1.2) [WWW] Funzioni del Consiglio-Locale;

(16.1.3) [WWW] Formazione iniziale ed in caso di crisi del Consiglio-Locale;

(16.1.4) [WWW] Formazione a regime del Consiglio-Locale;

(16.1.5) [WWW] Rappresentanza-Assoluta, Voto-Assoluto. Trasparenza-Assoluta nel Consiglio-Locale;

(16.2) [WWW] Compiti del Consiglio-Locale;

(16.3) [WWW] Convocazione del Consiglio-Locale;

(16.4) [WWW] Gestione del Consiglio-Locale;

(16.5) [WWW] Validità del Consiglio-Locale;

(16.5.1) [WWW] Il Consiglio-Locale è validamente costituito;

(16.5.2) [WWW] IL Consiglio-Locale dovrà considerarsi decaduto;

(16.6) [WWW] Voti necessari all’approvazione;

(16.7) [WWW] Modalità della riunione;

(16.7.1) [WWW] Sede della riunione;

(16.7.2) [WWW] Validità della partecipazione;

(16.7.3) [WWW] Conduzione della riunione;

(16.7.4) [WWW] Possibilità di registrazione ed il suo utilizzo;

(16.7.5) [WWW] Partecipazione negli interventi;

(16.7.6) [WWW] Trasferimento Dote%-Consigliere;

(16.8) [WWW] Generalità trasparenza e privacy delle attività;

(16.8.1) [WWW] Divulgazione dei dati relativi alle riunioni all’interno delle altre articolazioni dell’ARS;

(16.8.2) [WWW] Divulgazione dei dati relativi alle riunioni all’interno della Sezione-Locale NR;

(16.8.3) [WWW] Divulgazione dei dati relativi alle riunioni all’esterno dell’ARS;

(16.9) [WWW] Composizione, candidatura e nomina di un Consiglio-Locale;

(16.9.1) [WWW] Composizione sintetica del Consiglio-Locale;

(16.9.2) [WWW] La selezione della rappresentanza permanente regolata da diverse procedure per stabilire;

(16.9.3) [WWW] Criteri di nomina dei rappresentanti al Consiglio-Locale;

(16.10) [WWW] Composizione analitica del Consiglio-Locale;

(16.10.1) [WWW] Numero dei Consiglieri-Locali;

(16.10.2) [WWW] Formazione del peso di voto del Consigliere-Locale Senatore;

(16.10.3) [WWW] Formazione del peso di voto del Consigliere-Locale non Senatore;

(16.11) [WWW] Incarichi e Nomine COMPETENZE;

(16.11.1) [WWW] Reggente-Locale NR – COMPETENZE;

(16.11.2) [WWW] Vicario-Locale NR – COMPETENZE;

(16.11.3) [WWW] Consigliere-Locale Paritario NR – COMPETENZE;

(16.11.4) [WWW] Consigliere-Locale Fondatore NR – COMPETENZE;

(16.11.5) [WWW] Consigliere-Locale Emerito NR – COMPETENZE;

(16.11.6) [WWW] Consigliere-Locale Cooptato NR – COMPETENZE;

(16.11.7) [WWW] Capo-Segreteria Locale – COMPETENZE;

(16.11.8) [WWW] Tesoriere Locale – COMPETENZE;

(16.12) [WWW] Generalità di una Sezione-Locale NR;

(16.12.1) [WWW] Costituzione di una Sezione-Locale NR;

(16.12.2) [WWW] Scioglimento di una Sezione-Locale NR.

 

(17.0) CONSIGLIO-PARTICOLARE DELLA CORRENTE-PARTICOLARE NR:

(17.0) [WWW] (POP)  Indice;

(17.1) [WWW] Generalità;

(17.1.1) [WWW] Presidenza e Vicepresidenza;

(17.1.2) [WWW] Funzioni del Consiglio-Particolare;

(17.1.3) [WWW] Formazione iniziale ed in casi particolari del Consiglio-Particolare;

(17.1.4) [WWW] Formazione a regime del Consiglio-Particolare;

(17.1.5) [WWW] Definizione sintetica di Rappresentanza-Assoluta, Voto-Assoluto e Trasparenza-Assoluta nel Consiglio-Particolare;

(17.1.6) [WWW] Esposizione sintetica del Voto-Assoluto, Compagini-NR e Metodo-Fionda nel Consiglio-Particolare;

(17.2) [WWW] Compiti del Consiglio-Particolare;

(17.3) [WWW] Convocazione del Consiglio-Particolare;

(17.4) [WWW] Gestione del Consiglio-Particolare;

(17.5) [WWW] Validità del Consiglio-Particolare;

(17.5.1) [WWW] Il Consiglio-Particolare è validamente costituito quando;

(17.5.2) [WWW] Il Consiglio-Particolare dovrà considerarsi decaduto;

(17.6) [WWW] Voti necessari alla approvazione;

(17.7) [WWW] Modalità della riunione;

(17.7.1) [WWW] Sede della riunione;

(17.7.2) [WWW] Validità della partecipazione;

(17.7.3) [WWW] Conduzione della riunione;

(17.7.4) [WWW] Possibilità di registrazione ed il suo utilizzo;

(17.7.5) [WWW] Partecipazione negli interventi:

(17.7.6) [WWW] Trasferimento Dote%-Consigliere;

(17.8) [WWW] Generalità trasparenza e privacy delle attività;

(17.8.1) [WWW] Divulgazione dei dati relativi alle riunioni all’interno dell’ARS;

(17.8.2) [WWW] Divulgazione dei dati relativi alle riunioni all’interno della Corrente-Particolare NR;

(17.8.3) [WWW] Divulgazione dei dati relativi alle riunioni all’esterno della Corrente-Particolare NR;

(17.9) [WWW] Composizione, candidatura e nomina di un Consiglio-Particolare;

(17.9.1) [WWW] Composizione sintetica del Consiglio-Particolare;

(17.9.2) [WWW] La selezione della rappresentanza permanente è regolata da diverse procedure per stabilire;

(17.9.3) [WWW] Criteri di Nomina dei rappresentanti al Consiglio-Particolare;

(17.10) [WWW] Composizione analitica del Consiglio-Particolare;

(17.10.1) [WWW] Numero dei Consiglieri-Particolari;

(17.10.2) [WWW] Formazione del peso di voto del Consigliere-Senatore;

(17.10.3) [WWW] Formazione del peso di voto del Consigliere Ordinario;

(17.11) [WWW] Incarichi e Nomine - Competenze;

(17.11.4) [WWW] Reggente-Particolare NR – Competenze;

(17.11.5) [WWW] Vicario-Particolare NR – Competenze;

(17.11.6) [WWW] Consigliere-Particolare Paritario NR – Competenze;

(17.11.7) [WWW] Consigliere-Particolare Cooptato NR – Competenze;

(17.11.8) [WWW] Capo-Segreteria Particolare – Competenze;

(17.12) [WWW] Generalità di una Corrente-Particolare NR;

(17.12.1) [WWW] Costituzione di una Corrente-Particolare NR;

(17.12.2) [WWW] Scioglimento di una Corrente-Particolare NR;

(17.13) [WWW] Metodo di assegnazione e ripartizione del Montante-Corrente NR ai Consiglieri di riferimento.

 

(18.0) CONSIGLIO-TEMATICO DEL TAVOLO-TEMATICO NR:

(18.0) [WWW] (POP) Indice;

(18.1) [WWW] Generalità;

(18.1.1) [WWW] Presidenza e Vicepresidenza;

(18.1.2) [WWW] Funzioni del Consiglio-Tematico;

(18.1.3) [WWW] Formazione iniziale ed in casi particolari del Consiglio-Tematico:

(18.1.4) [WWW] Formazione a regime del Consiglio-Tematico;

(18.1.5) [WWW] Definizione sintetica di Rappresentanza-Assoluta, Voto-Assoluto e Trasparenza-Assoluta nel Consiglio-Tematico;

(18.1.6) [WWW] Esposizione sintetica del Voto-Assoluto, Compagini-NR e Metodo-Fionda nel Consiglio-Tematico;

(18.2) [WWW] Compiti del Consiglio-Tematico;

(18.3) [WWW] Convocazione del Consiglio-Tematico;

(18.4) [WWW] Gestione del Co Consiglio-Tematico;

(18.5) [WWW] Validità del Consiglio-Tematico;

(18.5.1) [WWW] Il Consiglio-Tematico è validamente costituito quando;

(18.5.2) [WWW] Il Consiglio-Tematico dovrà considerarsi decaduto;

(18.6) [WWW] Voti necessari all’approvazione;

(18.7) [WWW] Modalità della riunione;

(18.7.1) [WWW] Sede della riunione;

(18.7.2) [WWW] Validità della partecipazione;

(18.7.3) [WWW] Conduzione della riunione;

(18.7.4) [WWW] Possibilità di registrazione ed il suo utilizzo;

(18.7.5) [WWW] Partecipazione negli interventi;

(18.7.6) [WWW] Trasferimento Dote%-Consigliere;

(18.8) [WWW] Generalità trasparenza e privacy delle attività

(18.8.1) [WWW] Divulgazione dei dati relativi alle riunioni all’interno dell’ARS;

(18.8.2) [WWW] Divulgazione dei dati relativi alle riunioni all’interno del Tavolo-Tematico NR;

(18.8.3) [WWW] Divulgazione dei dati relativi alle riunioni dell’articolazione all’esterno dell’ARS

(18.9) [WWW] Composizione, candidatura e nomina di un Consiglio-Tematico;

(18.9.1) [WWW] Composizione sintetica del Consiglio-Tematico;

(18.9.2) [WWW] La selezione della rappresentanza permanente regolata da diverse procedure per stabilire;

(18.9.3) [WWW] Criteri di Nomina dei rappresentanti al Consiglio-Tematico;

(18.10) [WWW] Composizione analitica del Consiglio-Tematico;

(18.10.1) [WWW] Numero dei Consiglieri-Tematici;

(18.10.2) [WWW] Formazione del peso di voto del Consigliere-Tematico Senatore;

(18.10.3) [WWW] Formazione del peso di voto del Consigliere-Tematico Ordinario;

(18.11) [WWW] Incarichi e Nomine - Competenze;

(18.11.1) [WWW] Reggente-Tematico NR – Competenze;

(18.11.2) [WWW] Vicario-Tematico NR – Competenze;

(18.11.3) [WWW] Consigliere-Tematico Paritario NR o Relatore Tematico – Competenze;

(18.11.4) [WWW] Consigliere-Tematico Cooptato NR – Competenze;

(18.11.5) [WWW] Segretario Tematico – Competenze.

 

(35.0) ARTICOLAZIONE E STRUTTURA DELL’ARS:

(35.0) [WWW] (POP) Indice;

(35.1) [WWW] ARS – Articolazione;

(35.2) [WWW] ARS – Struttura.

 

(36.0) SEZIONI-LOCALI NR:

(36.0) [WWW] (POP) Indice;

(36.1) [WWW] Sezioni-Locali NR – Premesse;

(36.2) [WWW] Sezioni-Locali NR – Identificativo;

(36.3) [WWW] Sezioni-Locali NR – Attivazione:

(36.4) [WWW] Sezioni-Locali NR – Accorpamento e trasferimento:

(36.5) [WWW] Sezioni-Locali NR – Divisione di sezione troppo grande;

(36.6) [WWW] Sezioni-Locali NR – Disattivazione;

(36.7) [WWW] Sezioni-Locali NR – Autonomia:

(36.8) [WWW] Sezioni-Locali NR – Rappresentanza, autonomia economica, giuridica e patrimoniale.

 

(37.0) SEZIONI-LOCALI NR - COORDINAMENTI TERRITORIALI:

(37.0) [WWW] (POP) Indice;

(37.1) [WWW] Sezioni-Locali NR di Coordinamento Territoriale – Premesse;

(37.2) [WWW] Sezioni-Locali NR di Coordinamento Territoriale – Generalità;

(37.3) [WWW] Sezioni-Locali NR di Coordinamento Territoriale – Finalità;

(37.4) [WWW] Sezioni-Locali NR di Coordinamento Territoriale – Coordinatori e commissariamento.

 

 

(38.0) TAVOLI-TEMATICI NR:

(38.0) [WWW] (POP) Indice;

(38.1) [WWW] Tavoli-Tematici NR - fucine di idee a misura di relazioni ed aperte alle competenze esperienziali;

(38.2) [WWW] Tavolo-Tematico NR – Composizione partecipanti;

(38.3) [WWW] Tavolo-Tematico NR – Attivazione;

(38.4) [WWW] Tavolo-Tematico NR di Coordinamento – Attivazione 

(38.5) [WWW] Tavolo-Tematico NR – Denominazione;

(38.6) [WWW] Tavolo-Tematico NR – Iscrizione;

(38.7) [WWW] Tavolo-Tematico NR – Sospensione ed espulsione.

 

 

(49.0) PIATTAFORMA INFORMATICA PROPRIETARIA:

(49.0) [WWW] (POP) Indice;

(49.1) [WWW] Gestione dei costi in politica e l'uso di piattaforme digitali

(49.2) [WWW] Ruolo dell'ARS nel promuovere politica con l'uso di piattaforme digitali;

(49.3) [WWW] Ruolo dell'ARS nel fornire agli associati la sua piattaforma digitale;

(49.4) [WWW] Piattaforma digitale – Aspetti tecnici.

 

(50.0) SOCIAL MEDIA E MEZZI DI TELECOMUNICAZIONE:

(50.0) [WWW] (POP) Indice;

(50.1) [WWW] Social Media – Premesse;

(50.2) [WWW] Social Media – Privacy.

 

 

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder