screenshot 2024-03-12 120421
screenshot 2024-03-12 120421
screenshot 2024-03-12 120421
manraytracuiunafotolitografialesamoureux-alheuredelobservatoire

- Versione struttura del sito 2.0 aggiornata al 01-01-2024

- Dati aggiornati al 20-12-2024

zzz10secondscountdown
naviga 01 info generale
occhio
logodemosinergia

PROGETTO DEMOSINERGIA

DEMOCRAZIA POTENZIATA IN UN PARTITO 

STATUTO ARS

(Progetto Democrazia Potenziata in un partito/coalizione)

- AREA - ASSEMBLEA-LOCALE DELLA SEZIONE-LOCALE NR

 

(12.14.1) Definizione sintetica di Rappresentanza-Assoluta, Voto-Assoluto e Trasparenza-Assoluta nell’Assemblea-Locale:

 

  1. In Demosinergia è obbligatorio ottenere la Rappresentanza-Assoluta (20.10.81) tramite la Delega-Assoluta (20.10.79), il Voto-Assoluto (20.10.80) e la Trasparenza-Assoluta (20.10.81b) relativamente ai rappresentanti:
    1. la Rappresentanza-Assoluta è ottenuta con la temporanea assegnazione automatica delle mancate Deleghe-ai-Titolari (20.10.44), delle Quote%-Eccedenti (20.10.7) a quella votabile e delle Quote%-Votabili (20.10.10) non votata al Montante-Fionda-Compagine NR (20.10.65). Questo verrà assegnato alla scelta maggiormente votata dai votanti della Compagine-NR (20.10.24) relativa con il Metodo-Fionda (20.10.25);
    2. Il Voto-Assoluto:
      1. Si ottiene mediante il Metodo-Fionda. Chi si astiene vedrebbe la sua Quota%-Titolare (20.10.3), assegnata alla scelta maggiormente votata dalla Compagine-NR alla quale sia necessariamente iscritto;
      2. È il metodo con il quale, dove previsto, si conteggiano tutti i voti o le deleghe degli aventi titolo, anche nel caso che costoro non scelgano, per assenza o altro motivo.
    3. La Trasparenza-Assoluta:
      1. Si basa sulla necessità di mettere in condizione chi delega di conoscere cosa faccia il delegante della propria assegnazione fiduciaria e dal fatto che tutti i Titolari abbiano la funzione di rappresentanti temporanei;
      2. Il voto e le deleghe dei Titolari (8.7.4) sono sempre palesi e consultabili sulla piattaforma o sul web, per almeno nr 1 anno solare. Questo per fare in modo che gli iscritti possano regolarsi sulla Delega-Assembleare (20.10.77) ad un suo componente.
  2. Per la Rappresentanza-Assoluta segue esposizione dettagliata:
    1. (19.2) Compagine-NR - Generalità;
    2. (19.4) Compagine-NR Proposta - Titolare-Locale NR / Titolare-Particolare NR / Titolare-Tematico NR.
      1. Per il Voto-Assoluto segue esposizione dettagliata (19.1) TITOLARI - ELEMENTI DEL VOTO-ASSOLUTO.

 

VEDI ANCHE:

  1. (8.7.4) [WWW] Titolari - Generalità;
  2. (19.1) [WWW] (POP) Titolari - Elementi di Voto-Assoluto;
  3. (19.2) [WWW] (POP) Compagine-NR - Generalità;
  4. (19.4) [WWW] (POP) Compagine-NR Proposta - Titolare-Locale NR / Titolare-Particolare NR / Titolare-Tematico NR;
  5. (20.10.3) [WWWQuota%-Personale;
  6. (20.10.7) [WWW] (POPQuota%-Eccedente;
  7. (20.10.10) [WWWQuota%-Votabile;
  8. (20.10.24) [WWW] (POPCompagine-NR;
  9. (20.10.25) [WWW] (POPMetodo-Fionda;
  10. (20.10.44) [WWW] (POPDelega-al-Titolare;
  11. (20.10.65) [WWW] (POPMontante-Fionda-Compagine NR;
  12. (20.10.77) [WWWDelega-Assembleare;
  13. (20.10.79) [WWWDelega-Assoluta;
  14. (20.10.80) [WWWVoto-Assoluto;
  15. (20.10.81) [WWWRappresentanza-Assoluta;
  16. (20.10.81b) [WWWTrasparenza-Assoluta.