- POSIZIONI CONSIGLIERI

 

(8.7.29) DENOMINAZIONE E GENERALITA’ Consigliere-Nazionale Fondatore:

 

POSIZIONI CON DENOMINAZIONI GENERICHE:

  • Consigliere:
    • Fa parte dei rappresentanti stabili delle Quote%-Titolari, rappresentate nel relativo Consiglio;
    • Iscritto ad un Gruppo Consiliare.
  • Consigliere-Nazionale:
    • Fa parte dei Consiglieri del Livello Collettivo-Nazionale;
  • Consigliere-Fondatore:
    • Fa parte dei Consiglieri-Fondatori come i Consiglieri-Locali-Fondatori;
  • Consigliere a Nomina per Diritto:
    • Nomina automatica su autocandidatura.

 

POSIZIONI CON DENOMINAZIONI E PECULIARITÀ SPECIFICHE:

  • Consigliere-Nazionale Fondatore svolge un ruolo onorifico:
    • Trattasi di un riconoscimento per i Titolari che hanno Fondato l’ARS, che abbiano costituito gruppi consistenti o associazioni poi federatesi con l’ARS. Tale Nomina è automatica su autocandidatura al Consiglio-Nazionale.

 

  • Nell’Assemblea-Nazionale partecipa come:
    • Titolare-Nazionale. Quando non svolge la funzione di Consigliere:
      • Ha un Voto100-Titolare VEDI (20.10.9), basato sulla Quota%-Titolare del livello Collettivo-Nazionale ed eventuali Deleghe-al-Titolare;
      • Sinteticamente, può ricevere dai Titolari la Delega-al-Titolare della loro Quota% per una specifica seduta.

 

  • Nel Consiglio-Nazionale partecipa come:
    • Consigliere-Fondatore:
      • Nomina automatica su autocandidatura.
  • Consigliere-Nazionale:
    • Possiede una Dote%-Consigliere VEDI (15.15.4);
    • Sinteticamente, la percentuale della Dote%-Consigliere è ottenuta dalla Quota%-Titolare del Titolare-Nazionale qualora non fosse già stata delegata, che andrebbe sommata alle:
      • Deleghe-di-Sostegno. Trasformate all’atto della sua Nomina in Deleghe-al-Consigliere;
      • Deleghe-al-Consigliere;
      • Deleghe-dalle-Correnti. Qualora un Consigliere-Nazionale cambiasse Gruppo Consiliare, perderebbe la percentuale da esse ottenuta, che andrebbe ripartita in automatico ai Consiglieri rimasti nello stesso Gruppo Consiliare.

 

  • Punti di Merito:
    • Incarico anno solare = punti 1.

 

ESPANSIONE - ASPETTI DI DETTAGLIO:

  • (8.7.29) Denominazione e generalità Consigliere-Nazionale Fondatore;
  • (15.0) Consiglio-Nazionale del Collettivo-Nazionale;
  • (15.15.10) Compiti Consigliere-Nazionale Fondatore;
  • (20.11.11) Metodo-Selettivo-Qualificato dei Consiglieri-Fondatori;
  • (22.1.16) Generalità Consiglieri-Fondatori;
  • (22.2.6) Riepilogo rimandi Consigliere-Nazionale Fondatore;
  • (22.3.10) Numero consiglieri libero;
  • (22.4) Candidatura Consiglieri;
  • (22.5.5) Nomina del Consigliere-Nazionale Fondatore;
  • (22.6) Titolarità inibita ai Consiglieri;
  • (22.7.2) Perdita di titolarità – Consiglieri-Fondatori;
  • (22.8.3) Diritto di parola dei consiglieri - non dirigenti;
  • (22.12.7) Facoltà speciali – Consigliere-Paritario, Consigliere-Emerito, Consigliere-Cooptato, Consigliere-Nazionale Particolare.

- AREA - GENERALITA' CONSIGLIERI

 

(8.7.31) DENOMINAZIONE E GENERALITA’ xxx:

 

===DETTAGLIO===

screenshot consiglieri metodi nomina 2
screenshot consiglieri varie denominazioni e deleghe
screenshot 2024-03-12 120421
screenshot 2024-03-12 120421
screenshot 2024-03-12 120421
manraytracuiunafotolitografialesamoureux-alheuredelobservatoire

- Versione struttura del sito 2.0 aggiornata al 01-01-2024

- Dati aggiornati al 20-12-2024

zzz10secondscountdown
naviga 01 info generale
occhio
logodemosinergia

PROGETTO DEMOSINERGIA

DEMOCRAZIA POTENZIATA IN UN PARTITO 

STATUTO ARS

(Progetto Democrazia Potenziata in un partito/coalizione)

- AREA - CONSIGLIO-LOCALE DELLA SEZIONE-LOCALE NR

 

(16.11.1) Reggente-Locale NR - COMPETENZE:

 

PREREQUISITI

  1. Titolare-Locale (8.7.6);
  2. Eletto dall’Assemblea-Locale (8.9.8).

APPARTENENZA A GRUPPI CONSIGLIERI

  1. Consigliere-Locale (20.10.103.e2) con incarico dirigenziale a capo della Sezione-Locale NR (8.8.1);
  2. (22.1.3) Consiglieri-Locali che rappresentano tutti i Titolari nella Sezione-Locale NR;
  3. (22.1.6) Consiglieri Dirigenti – Nominati per elezione in Assemblea;
  4. (22.1.12) Consiglieri-Locali Senatori - In Consiglio-Nazionale (8.9.2) e nei Consigli-Locali (8.9.3);
  5. (22.1.13) Presidente e Consiglieri-Reggenti – Generalità;
  6. Senatore-Locale (20.10.103.g3) che forma il Portafoglio-Dote%-Senatore-Articolazione  (19.8.4). Altrimenti detto Consigliere-Senatore. Ha la ripartizione del Montante-Astenuti-Senatori NR (20.10.64).

COMPETENZE

  1. Contestualmente è un Consigliere-Locale-Dirigente (20.10.103.f3) nel Consiglio-Locale e Consigliere-Nazionale-Senatore NR (20.10.103.g1) nel Consiglio-Nazionale
  2. Consigliere-Locale con incarico dirigenziale nella Sezione-Locale NR;
  3. Capo della Sezione-Locale NR;
  4. Presiede:
    1. Il Consiglio-Locale specifico come Presidente di Consiglio. Questo organo è il Parlamento permanente della Sezione-Locale NR, che rappresenta sempre il 100% degli iscritti Titolari-Locali NR;
    2. L’Assemblea-Locale specifica come Presidente di Assemblea, costituita dagli associati Titolari-Locali NR ed Ospiti-Locali NR (8.7.16) che hanno diritto di voto;
    3. La Segreteria-Locale NR (8.7.60) che è l’organo di gestione amministrativa della Sezione-Locale NR.
  5. Con il nulla osta (anche con silenzio assenso) del Consiglio-Locale, relativamente alla Sezione-Locale NR, ha facoltà di:
    1. Nomina e revoca da incarico o funzione Titolari-Locali NR, Ospiti-Locali NR e Ospiti-Locali Esterni NR (8.7.20);
    2. Iscrivere nuovi soci alla Sezione-Locale NR e quindi anche nel Collettivo-Nazionale (8.8.0);
    3. Accettare trasferimenti di iscritti da altre Sezioni-Locali NR su loro richiesta o su richiesta del Presidente (8.7.25);
    4. Revocare l’iscrizione di un socio su richiesta dell’interessato o per espulsione, mentre quella dall’ARS rimane competenza del Presidente;
    5. Nomina e destituzione da incarico o funzione, sia di Titolari (8.7.4) che di Ospiti (8.7.14); 
    6. Costituire Tavoli-Tematici NR (8.8.3) della Sezione;
    7. Unire, dividere o sciogliere Tavoli-Tematici NR della Sezione;
    8. Cambiare Posizione ai soci su silenzio assenso del Presidente;
    9. Programmare la convocazione delle Assemblee Ordinarie e Straordinarie;
    10. Ispezionare e controllare tutte le attività e tutti gli organi della Sezione;
    11. Promuovere azioni disciplinari immediate. In seguito al giudizio del Consiglio-Locale procede ad attivare le previste procedure disciplinari. Nei casi più gravi può richiedere l’intervento del Presidente o dei Probiviri.
    12. Firma e delega della maggioranza semplice del Consiglio-Locale (51% rappresentato) su approvazione con delibera, oppure per silenzio assenso su tutti gli atti interni ed esterni della propria Sezione-Locale NR;
    13. Delega/ revoca delle proprie funzioni delegate;
    14. Limitazione della delega a casi specifici;
    15. Disciplinare, comminare o revocare sanzioni a norma di regolamento, su delibera dei Probiviri, del Consiglio-Nazionale o del Consiglio-Tematico.

METODO DI NOMINA

  1. Procedura sintetica per la nomina del Reggente-Locale NR (8.7.32):
    1. Viene eletto dai Titolari nell’Assemblea-Locale e Nominato dal Presidente;
    2. In alcuni casi, nei quali l’elezione non possa effettuarsi, può essere incaricato temporaneamente dal Presidente, previo nulla osta del Consiglio-Locale;
  2. Per la procedura dettagliata - (22.5.7) Reggente-Locale NR – Nomina:
    1. METODO CANDIDATURA - (22.4.1) Candidatura unificata per tutti i Consiglieri;
    2. METODO-SELETTIVO-ELETTIVO - (20.11.7) Metodo-Selettivo-Elettivo del Reggente e Vicario nella Sezione-Locale NR, Corrente-Particolare NR e Tavolo-Tematico NR;
    3. METODO DI CALCOLO DEI CANDIDATI - (22.3.7) Candidati Capo articolazione - Metodo di calcolo per Quantità candidature;
    4. METODO ORDINE DI NOMINA A CASCATA - (20.11.21) Ordine di nomina a cascata (Elezione, Sostegno, Punti di merito, Sorteggio).

PESO DI VOTO

  1. Procedura di formazione Dote%-Consigliere Senatore nel Consiglio-Locale nel caso di:
    1. (19.8.7) Formazione Portafoglio-Dote%-Senatore-Articolazione del Consigliere-Locale / Consigliere-Particolare e Consigliere-Tematico;
    2. (19.8.9) Utilizzo Portafoglio-Voce%-Consigliere per tutti i Consiglieri di qualsiasi Consiglio;
    3. (19.8.11) Formazione Portafoglio-Voto100-Consigliere per tutti i Consiglieri-Articolazioni.
  2. Procedura di voto del Consigliere nel Consiglio-Locale nel caso di:
    1. (19.11.2) Metodo-Voto-Dote%-Singola Ordinario;
    2. (19.11.3) Metodo-Voto-Dote%-Plurima Esteso.

 

VEDI ANCHE:

  1. (8.7.4) [WWW] Titolari - Generalità;
  2. (8.7.6) [WWW] Titolare-Locale - Generalità;
  3. (8.7.14) [WWW] Ospiti - Denominazione;
  4. (8.7.16) [WWW] Ospite-Locale - Generalità;
  5. (8.7.20) [WWW] Ospite-Locale-Esterno - Generalità;
  6. (8.7.25) [WWW] Denominazione e Generalità Presidente;
  7. (8.7.32) [WWW] Denominazione e Generalità Reggente-Locale NR (Senatore-Locale NR);
  8. (8.7.60) [WWW] Livello Tecnico - Segreteria-Locale NR;
  9. (8.8.0) [WWW] Collettivo-Nazionale;
  10. (8.8.1) [WWW] Sezioni-Locali NR;
  11. (8.8.3) [WWW] Tavoli-Tematici NR;
  12. (8.9.2) [WWW] Consiglio-Nazionale;
  13. (8.9.3) [WWW] Consiglio-Locale;
  14. (8.9.8) [WWW] Assemblea-Locale;
  15. (19.8.4) [WWW] Formazione Portafoglio-Dote%-Ordinario-Nazionale;
  16. (19.8.7) [WWW] Formazione Portafoglio-Dote%-Senatore-Articolazione del Consigliere-Locale / Consigliere-Particolare e Consigliere-Tematico;
  17. (19.8.9) [WWW] Utilizzo Portafoglio-Voce%-Consigliere per tutti i Consiglieri di qualsiasi Consiglio;
  18. (19.8.11) [WWW] Formazione Portafoglio-Voto100-Consigliere per tutti i Consiglieri-Articolazioni;
  19. (19.11.2) [WWW] Metodo-Voto-Dote%-Singola Ordinario;
  20. (19.11.3) [WWW] Metodo-Voto-Dote%-Plurima Esteso;
  21. (20.10.64) [WWW] (POPMontante-Astenuti-Senatori NR;
  22. (20.10.103.e2) [WWW] Consigliere-Locale NR;
  23. (20.10.103.f3) [WWW] Consigliere-Locale-Dirigente NR / Dirigente-Locale;
  24. (20.10.103.g1) [WWW] Consigliere-Nazionale Senatore NR / Senatore-Nazionale;
  25. (20.10.103.g3) [WWW] Consigliere-Locale Senatore NR / Senatore-Locale NR;
  26. (20.11.7) [WWW] Metodo-Selettivo-Elettivo del Reggente e Vicario nella Sezione-Locale NR, Corrente-Particolare NR e Tavolo-Tematico NR;
  27. (20.11.21) [WWW] Ordine di nomina a cascata (Elezione, Sostegno, Punti di merito, Sorteggio);
  28. (22.1.3) [WWW] Consiglieri-Locali che rappresentano tutti i Titolari nella Sezione-Locale;
  29. (22.1.6) [WWW] Consiglieri Dirigenti – Nominati per elezione in Assemblea;
  30. (22.1.12) [WWW] Consiglieri-Locali Senatori - In Consiglio-Nazionale e nei Consigli-Locali;
  31. (22.1.13) [WWW] Presidente e Consiglieri-Reggenti – Generalità;

(22.1.20) [WWW] Consiglieri-Senatori – Generalità.

(22.3.7) [WWW] Candidati Capo articolazione - Metodo di calcolo per Quantità candidature;

  1. (22.4.1) [WWW] Candidatura unificata per tutti i Consiglieri;
  2. (22.5.7) [WWW] Reggente-Locale NR – Nomina.
Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder