- POSIZIONI CONSIGLIERI
(8.7.29) DENOMINAZIONE E GENERALITA’ Consigliere-Nazionale Fondatore:
POSIZIONI CON DENOMINAZIONI GENERICHE:
- Consigliere:
- Fa parte dei rappresentanti stabili delle Quote%-Titolari, rappresentate nel relativo Consiglio;
- Iscritto ad un Gruppo Consiliare.
- Consigliere-Nazionale:
- Fa parte dei Consiglieri del Livello Collettivo-Nazionale;
- Consigliere-Fondatore:
- Fa parte dei Consiglieri-Fondatori come i Consiglieri-Locali-Fondatori;
- Consigliere a Nomina per Diritto:
- Nomina automatica su autocandidatura.
POSIZIONI CON DENOMINAZIONI E PECULIARITÀ SPECIFICHE:
- Consigliere-Nazionale Fondatore svolge un ruolo onorifico:
- Trattasi di un riconoscimento per i Titolari che hanno Fondato l’ARS, che abbiano costituito gruppi consistenti o associazioni poi federatesi con l’ARS. Tale Nomina è automatica su autocandidatura al Consiglio-Nazionale.
- Nell’Assemblea-Nazionale partecipa come:
- Titolare-Nazionale. Quando non svolge la funzione di Consigliere:
- Ha un Voto100-Titolare VEDI (20.10.9), basato sulla Quota%-Titolare del livello Collettivo-Nazionale ed eventuali Deleghe-al-Titolare;
- Sinteticamente, può ricevere dai Titolari la Delega-al-Titolare della loro Quota% per una specifica seduta.
- Nel Consiglio-Nazionale partecipa come:
- Consigliere-Fondatore:
- Nomina automatica su autocandidatura.
- Consigliere-Nazionale:
- Possiede una Dote%-Consigliere VEDI (15.15.4);
- Sinteticamente, la percentuale della Dote%-Consigliere è ottenuta dalla Quota%-Titolare del Titolare-Nazionale qualora non fosse già stata delegata, che andrebbe sommata alle:
- Deleghe-di-Sostegno. Trasformate all’atto della sua Nomina in Deleghe-al-Consigliere;
- Deleghe-al-Consigliere;
- Deleghe-dalle-Correnti. Qualora un Consigliere-Nazionale cambiasse Gruppo Consiliare, perderebbe la percentuale da esse ottenuta, che andrebbe ripartita in automatico ai Consiglieri rimasti nello stesso Gruppo Consiliare.
- Punti di Merito:
- Incarico anno solare = punti 1.
ESPANSIONE - ASPETTI DI DETTAGLIO:
- (8.7.29) Denominazione e generalità Consigliere-Nazionale Fondatore;
- (15.0) Consiglio-Nazionale del Collettivo-Nazionale;
- (15.15.10) Compiti Consigliere-Nazionale Fondatore;
- (20.11.11) Metodo-Selettivo-Qualificato dei Consiglieri-Fondatori;
- (22.1.16) Generalità Consiglieri-Fondatori;
- (22.2.6) Riepilogo rimandi Consigliere-Nazionale Fondatore;
- (22.3.10) Numero consiglieri libero;
- (22.4) Candidatura Consiglieri;
- (22.5.5) Nomina del Consigliere-Nazionale Fondatore;
- (22.6) Titolarità inibita ai Consiglieri;
- (22.7.2) Perdita di titolarità – Consiglieri-Fondatori;
- (22.8.3) Diritto di parola dei consiglieri - non dirigenti;
- (22.12.7) Facoltà speciali – Consigliere-Paritario, Consigliere-Emerito, Consigliere-Cooptato, Consigliere-Nazionale Particolare.
- AREA - ASSEMBLEA-TEMATICA DEL TAVOLO-TEMATICO NR
(14.4) Convocazione dell’Assemblea-Tematica:
- L’Assemblea-Tematica Ordinaria è convocata almeno nr 2 volte l’anno:
- La prima a metà anno;
- La seconda entro i primi 20 giorni di dicembre anche per l’eventuale rinnovo delle cariche;
- Obbligatoriamente dal Reggente-Tematico NR (8.7.42) almeno nr 2 volte ogni anno solare. Qualora fosse impedito verrebbe convocata dal Vicario-Tematico NR (8.7.43) oppure dal Consiglio-Tematico (8.9.5).
- Modalità di convocazione:
- La decisione di effettuare più Assemblee o la loro calendarizzazione, si stabilisce nell’Assemblea stessa;
- Anche con avviso affisso all'albo della sede, ovvero con pubblicazione sul sito internet e/o nei social del Tavolo o dei Tavoli-Tematici NR (8.8.3) coinvolti;
- Con una petizione di almeno il 10% (un decimo) dei suoi Titolari-Tematici NR (8.7.8);
- Se venisse richiesta dalla maggioranza del 51% rappresentata dal Consiglio-Tematico, mediante verbalizzazione durante riunione del Consiglio, oppure mediante sottoscrizione sul registro telematico.
- NOTA BENE: La maggioranza semplice equivale al 51% e non il 50% +1 voto, perché i voti sono trasformati all’origine in percentuale e lo scarto non può essere di un voto, ma dell’1%.
- Senza particolari necessità di tempistiche, viene effettuata anche con avviso affisso all'albo della sede, ovvero con pubblicazione sul sito internet e nei social del Tavolo-Tematico NR.
- L’Assemblea-Tematica (8.9.10) di Elaborazione è:
- Convocata ordinariamente dal Reggente-Tematico NR, concordando con l’Assemblea-Tematica appena svolta, una quantità di incontri;
- Può articolarsi in più gruppi di proposte e progetti da elaborare all’interno del Tavolo-Tematico NR;
- L’organizzazione e la durata di questo tipo di assemblee è lasciata con ampi margini di libertà ai partecipanti.
- L’Assemblea-Tematica di Coordinamento (38.4) è:
- Convocata di comune accordo fra Reggenti di più Tavoli-Tematici NR;
- Presieduta dal Reggente-Tematico NR scelto dal Presidente (8.7.25) e dalla Segreteria dello stesso Tavolo.
- L’organizzazione e la durata di questo tipo di assemblee è lasciata con ampi margini di libertà ai partecipanti.
- NOTA BENE: Sarebbe opportuno stabilire un calendario annuale (20.1) indicativo delle finestre temporali delle riunioni assembleari, di tutte le articolazioni dell’ARS. Questo onde evitare sovrapposizioni e permettere di agevolare la partecipazione degli iscritti a più di esse.
VEDI ANCHE:
(8.7.4) [WWW] Titolari - Generalità;
- (8.7.8) [WWW] Titolare-Tematico - Generalità;
(8.7.14) [WWW] Ospiti - Denominazione;
- (8.7.25) [WWW] Denominazione e Generalità Presidente;
- (8.7.42) [WWW] Denominazione e Generalità Reggente-Tematico NR (Senatore-Tematico NR);
- (8.7.43) [WWW] Denominazione e Generalità Vicario-Tematico NR (Senatore-Tematico NR);
- (8.8.3) [WWW] Tavoli-Tematici NR;
- (8.9.5) [WWW] Consiglio-Tematico;
- (8.9.10) [WWW] Assemblea-Tematica;
- (20.1) [WWW] Titolari – Calendario attività.
(38.0) TAVOLI-TEMATICI NR:
(38.0) [WWW] (POP) Indice;
(38.1) [WWW] Tavoli-Tematici NR - fucine di idee a misura di relazioni ed aperte alle competenze esperienziali;
(38.2) [WWW] Tavolo-Tematico NR – Composizione partecipanti;
(38.3) [WWW] Tavolo-Tematico NR – Attivazione;
- (38.4) [WWW] Tavolo-Tematico NR di Coordinamento – Attivazione
(38.5) [WWW] Tavolo-Tematico NR – Denominazione;
(38.6) [WWW] Tavolo-Tematico NR – Iscrizione;
(38.7) [WWW] Tavolo-Tematico NR – Sospensione ed espulsione.