screenshot 2024-03-12 120421
screenshot 2024-03-12 120421
screenshot 2024-03-12 120421
manraytracuiunafotolitografialesamoureux-alheuredelobservatoire

- Versione struttura del sito 2.0 aggiornata al 01-01-2024

- Dati aggiornati al 20-12-2024

zzz10secondscountdown
naviga 01 info generale
occhio
logodemosinergia
pillola-digitale.jpeg

IN FASE DI ELABORAZIONE

Il testo definitivo potrebbe contenere alcune piccole modifiche od aggiornamenti 

screenshot 2024-05-11 134115
indice pop up

ELEZIONI AMMINISTRATIVE MODENA

ELEZIONI POLITICHE EUROPA 2024

(7.2.20) Programma Uniti per Modena - Cultura - Accordi e gemellaggi con le città del mondo:

 

Accordi e gemellaggi con le Città dell’Europa e del Mondo 

 

Il progetto prevede la realizzazione di un piano di lavoro annuale che permetta la strutturazione di iniziative e scambi, anche sulla base di quelli già messi in atto in passato, che vadano a vantaggio della Città sia per quanto riguarda le eccellenze culturali sia per l’insieme degli ambiti che sono espressione di produttività. 

 

I gemellaggi culturali infatti consentono di estendere i rapporti economici e di definire progetti d’iniziativa imprenditoriale. 

 

Tali progetti prevedono anche lo sviluppo di nuovi modelli di promozione culturale incrociata con città dell’Europa e del Mondo impostando scambi di campagne di comunicazione attraverso una reciproca messa a disposizione, ad esempio, di spazi pubblicitari e promozionali (social media, video, spazi espositivi), fino a collaborazioni rivolte alla fruizione di eventi. Integrare la parte di Walter: Partnership europee ed internazionali 

 

Perché ? 

 

Per cogliere le opportunità di sviluppo urbano qualitativo offerte in tanti Fondi Europei, per la ricerca, la cultura, la transizione digitale ed energetica, la formazione continua, l’inclusione e coesione sociale, il rispetto delle diversità culturali e sociali europee ed extra UE. 

 

Per ridurre le contraddizioni delle lamentele verso l’UE come “regole e burocrazia” rispetto alla continue aspettative di supporto e f inanziamenti dell’UE per progetti di innovazione digitale, ambientale, sociale, economica. 

 

Come fare ? 

 

Avviare nuovi progetti in partnership con altre Città europee ed extra-Europee, come scambio di buone pratiche di comunità e Public Management Sostenibile su obiettivi UE e globali (Agenda 2030 SDGs, AgendaUrbana) 

 

Adottare criteri di progettazione ambientale e sociale in ogni Assessorato del Comune. Integrare criteri SDGs nelle politiche di settore e servizi del Comune con premi di produttività per i progetti più sostenibili e innovativi.

Come creare un sito web con Flazio