- Versione struttura del sito 2.0 aggiornata al 01-01-2024
- Dati aggiornati al 20-12-2024
IN FASE DI ELABORAZIONE
Il testo definitivo potrebbe contenere alcune piccole modifiche od aggiornamenti
ELEZIONI AMMINISTRATIVE MODENA
ELEZIONI POLITICHE EUROPA 2024
(7.2.5) Programma Uniti per Modena - Collegamenti ferroviari veloci e merci:
COLLEGAMENTI FERROVIARI VELOCI E MERCI [integrare]
Come si cambia il destino di una città?
Sicuramente pensando a progetti ambiziosi e concreti.
Cosa sarebbe stata Modena senza l’autostrada del Brennero?
Quella scelta, negli anni sessanta, restituì a Modena, città dalla storia millenaria, la centralità che merita.
E come possiamo nuovamente compiere scelte strategiche determinanti per lo sviluppo e il benessere della comunità modenese?
Ci impegniamo a portare avanti un grande progetto: mettere Modena al centro delle strategie del trasporto pubblico locale e nazionale.
Occorre dire con forza al Governo nazionale e alle istituzioni regionali che c’è stato un tempo per Reggio Emilia, con la stazione dell’Alta Velocità Mediopadana, e c’è stato il tempo di Bologna, vera regina degli investimenti regionali.
ADESSO È IL TEMPO DI MODENA!
[La linea ad Alta velocità collegherà Verona a Milano e Venezia, realizzando un importante corridoio europeo.
Anche Mantova verrà verosimilmente raggiunta dal corridoio ferroviario veloce.
L’accordo fra Regione ER e i gestori di infrastruttura ferroviaria RFI (nazionale) e FER (regionale). è molto bologna-centrico e va rivisto tenendo in considerazione l’importanza di Modena nella dinamica del PIL e della demografia regionali e nazionali. 5 Nella slide 18 ci sono gli scenari futuri ed è inserito in fase di valutazione il raddoppio Modena-Carpi.
Nella slide 6 è illustrato l'accordo sui servizi ferroviari viaggiatori concordati al 2021. Si prevede un treno ogni 20' fra Modena e Bologna.
Durante l'ultimo anno i Comuni della Romagna (Ravenna su tutti) hanno richiesto alla Regione un piano per velocizzare le linee e migliorare i servizi, riuscendo a strappare più che qualche promessa nel precorrere i tempi dettati dall'accordo.
Dobbiamo dare vita a un tavolo per Modena, che la agganci ai corridoi europei, come già avviene per il traffico autostradale.
Oggi Modena è soltanto lambita dai corridoi europei.
C’è il corridoio Scandinavia–Mediterraneo, che entra in Italia dal Brennero e passa da Verona a Bologna e dirige verso il Sud con lo sviluppo della linea sia come Alta Velocità che come canale merci fondamentale.
Non potremo modificare il tracciato, ma Modena è molto vicina a questo corridoio, talmente vicina che deve poter pretendere una seconda linea in concorrenza con quella fondamentale.
La rete comprehensive invece parte da Verona e arriva a Mantova per poi sterzare verso i bacini padani della Lombardia (Piadena/Cremona/Piacenza).
IL NOSTRO IMPEGNO:
●- lavorare con le istituzioni regionali, il Governo, RFI, a realizzare un progetto di raddoppio e ammodernamento della linea Modena Verona capace di agganciare Modena ai corridoi dell’Alta Velocità;
●-potenziare il collegamento merci su Mantova, con nuovi canali verso Verona/Brennero.
●- in aggiunta al punto precedente, potenziare lo scalo di Marzaglia e i collegamenti con la zona industriale di Modena.
●-aumentodeicollegamenti AV per Roma/Milano