(20.11.1) Decidere, regolare, selezionare, delegare e trasferire:
Le decisioni che possono essere prese sia a livello di Assemblee che di Consigli sono diverse nella finalità. Ad esempio si potrebbe votare per:
DECIDERE, prendere una direzione, ovvero scegliere una opzione tra più opzioni;
REGOLARE, stabilire regole (normare);
SELEZIONARE, Nominare una rappresentanza od un incarico tecnico;
DELEGARE, assegnare il peso decisionale della Quota%-Titolare (20.10.4) ad una rappresentanza temporanea o permanente, in modo da far emergere una maggioranza per prendere decisioni collettive;
DELEGARE A COMPAGINE DA PARTE DI TITOLARE, trasferire la rappresentanza ad un gruppo che sia maggioritario tra una Compagine;
DELEGARE DA TITOLARE AD ALTRO TITOLARE, trasferire solo temporaneamente, il proprio peso decisionale percentuale della Quota%.
DELEGARE DA TITOLARE A CONSIGLIERE, trasferire ad un rappresentante per un periodo più lungo di un giorno, il proprio peso decisionale percentuale della Quota% (20.10.2);
TRASFERIRE, ovvero nel caso si fosse dei rappresentanti, il poter assegnare la Dote%-Consigliere (20.10.13) di rappresentanza ricevuta da altri Consiglieri (20.10.103.1). Questo consente di mantenere la rappresentanza anche in caso di propria assenza. Tale facoltà permette di farsi rappresentare, con i voti ricevuti, anche in un ambito decisionale diverso affinché possa essere mantenuta la capacità decisionale delegata di tutti i rappresentati.
TRASFERIRE DA CONSIGLIERE AD ALTRO, trasferire ad un Consigliere la Dote% (20.10.11) in caso di assenza;
TRASFERIRE ALLA COMPAGINE-NR GRUPPO DA PARTE DI CONSIGLIERE, un Consigliere trasferisce ad una Compagine-NR (20.10.24) Gruppo-Consiliare NR(20.10.35) diverso dal proprio la Dote%-Consigliere.