(Progetto Democrazia Potenziata in un partito/coalizione)
- AREA - NEOLOGISMI E DEFINIZIONI
(20.10.81b) Trasparenza-Assoluta:
La denominazione di Trasparenza-Assoluta(20.10.81b) dei Titolari (8.7.4):
Si basa sulla necessità di mettere in condizione chi delega di conoscere cosa faccia il delegante della propria assegnazione fiduciaria e dal fatto che tutti i Titolari abbiano la funzione di rappresentanti temporanei;
Il voto e le deleghe dei Titolari sono sempre palesi e consultabili sulla piattaforma o sul web, per almeno nr 1 anno solare. Questo per fare in modo che gli iscritti possano regolarsi sulla Delega-Assembleare (20.10.77) a favore di un suo componente.
La denominazione di Trasparenza-Assoluta dei Consiglieri (20.10.103.1):
Si basa sulla necessità di mettere in condizione chi delega di conoscere cosa faccia il delegante della propria assegnazione fiduciaria e dal fatto che tutti i Consiglieri abbiano la funzione di rappresentanti permanenti;
Il voto e le deleghe dei Consiglieri sono sempre palesi e consultabili sulla piattaforma o sul web, per almeno nr 1 anno solare. Questo per fare in modo che gli iscritti possano regolarsi sulla Delega-Rappresentativa (20.10.76) a favore di un suo componente.
La Trasparenza-Assoluta si applica ai:
Titolari, in quanto rappresentanti temporanei che ci mettono la faccia nel prendere posizioni e nel sostenerle pubblicamente;
Consiglieri, in quanto rappresentanti permanenti.
Non si applica agli Ospiti (8.7.14), in quanto elettori occasionali che hanno diritto alla segretezza del proprio voto o delega.
La Trasparenza-Assoluta si basa sulla necessità che chi delega sappia cosa ne faccia il delegante della propria assegnazione fiduciaria e dal fatto che tutti i Titolari hanno la funzione di rappresentanti temporanei;
Il voto e le deleghe dei Titolarisono sempre palesi e visionabili sulla piattaforma o sul web. per almeno nr 1 anno solare.;
Il voto dei componenti del Consiglio è sempre palese e visionabile sulla piattaforma o sul web, per almeno nr 5 anni solari. Questo per fare in modo che gli iscritti possano regolarsi sulla Delega-Rappresentativa (20.10.76) ad un suo componente e tenerne conto per rinnovo o conferma.