screenshot 2024-03-12 120421
screenshot 2024-03-12 120421
screenshot 2024-03-12 120421
manraytracuiunafotolitografialesamoureux-alheuredelobservatoire

- Versione struttura del sito 2.0 aggiornata al 01-01-2024

- Dati aggiornati al 20-12-2024

zzz10secondscountdown
naviga 01 info generale
occhio
logodemosinergia

PROGETTO DEMOSINERGIA

DEMOCRAZIA POTENZIATA IN UN PARTITO 

STATUTO ARS

(Progetto Democrazia Potenziata in un partito/coalizione)

- AREA - VOTO ASSOLUTO - TITOLARI

 

(19.7.2) Voto-Assoluto – Titolare - Funzione:

 

  1. La funzionalità si distribuisce in più elementi e fasi;
  2. Gli elementi sono:
    1. Quota%-Titolare (20.10.4), con la sua formazione del valore;
    2. Quota%-Ospite (20.10.20), con l’assegnazione discrezionale alle Compagini-NR (20.10.24);
    3. Voce%-Titolare (20.10.8, con i suoi processi di delega;
    4. Voto100-Titolare (20.10.9), con i processi di assegnazione dei Montanti-Fionda-Compagine NR (20.10.65).
  3. La Quota% (20.10.2) è quell’unità basica di peso decisionale per iscritto attivo nelle decisioni, che deve essere uguale nel valore, rimanere uguale nei passaggi di delega e mantenere la stessa intenzione di voto. Questo si ottiene trasformando la Quota% in una percentuale che permette di:
    1. Ripartire stesse quantità, equamente anche in caso di voti dispari. Esempio: nr 3 Quote%-Titolari di un Montante da ripartire a due rappresentanti, non generano resti da assegnare a caso o da annullare, quindi ogni rappresentante prende 1,5 (3/2=1,5);
    2. Distinguere fra la Quota%-Personale (20.10.3) che è delegabile o votabile e le Quote%-Ricevute (20.10.5) che sono votabili, ma non ulteriormente delegabili se non come Quote%-Eccedenti (20.10.7), nel proprio Montante-Fionda-Compagine NR;
    3. Modificare a seconda della variazione dei Titolari (8.7.4) iscritti, il valore percentuale delle Quote% delegate ai Consiglieri.
  4. La Voce%-Titolare con i suoi processi di delega permette di:
    1. Mantenere distinte nelle Tasche del Portafoglio-Voce%-Titolare (20.10.83) i vari tipi di delega di:
      1. Quota%-Personale (20.10.3) delegabile e Quote%-Ricevute votabili, ma non ulteriormente delegabili; 
      2. Quote%-Votabili (20.10.10);
      3. Quote%-Eccedenti (20.10.7) che confluiscono automaticamente nel proprio Montante-Fionda-Compagine NR.
    2. Attingere ad un limite di peso decisionale che prescinda l’eventualità di aver ricevuto una quantità rilevante di Quote%-Titolari, in alcuni casi dominante.
  5. Il Voto100-Titolare che è l’espressione finale della manifestazione del proprio peso decisionale permette:
    1. Al votante di poter avere un peso di voto che tenga conto del consenso o fiducia assegnata da altri Titolari in delega;
    2. Di assicurare la collegialità per le assegnazioni dei Montanti-Fionda-Compagine NR, senza che vi siano delle posizioni di prevalenza o predominio;
    3. Di assegnare la totalità della rappresentanza con un metodo di misurazione della scelta dei votanti che utilizzi le Quote% assegnate ai Montanti-Fionda-Compagine NR.

 

VEDI ANCHE:

  1. (8.7.4) [WWW] Titolari - Generalità;
  2. (20.10.2) [WWW] (POP) Quota%;
  3. (20.10.3) [WWW] Quota%-Personale;
  4. (20.10.4) [WWW] (POP) Quota%-Titolare;
  5. (20.10.7) [WWW] (POP) Quota%-Eccedente;
  6. (20.10.8) [WWW] (POP) Voce%-Titolare;
  7. (20.10.9) [WWW] (POPVoto100-Titolare;
  8. (20.10.20) [WWW] (POPQuota%-Ospite;
  9. (20.10.24) [WWW] (POPCompagine-NR;
  10. (20.10.65) [WWW] (POPMontante-Fionda-Compagine NR;
  11. (20.10.83) [WWW] Portafoglio-Voce%-Titolare.
Come creare un sito web con Flazio