- Versione struttura del sito 2.0 aggiornata al 01-01-2024
- Dati aggiornati al 20-12-2024
PROGETTO DEMOSINERGIA
DEMOCRAZIA POTENZIATA IN UN PARTITO
STATUTO ARS
(Progetto Democrazia Potenziata in un partito/coalizione)
- AREA - VOTO ASSOLUTO - TITOLARI
(19.7.9) Rappresentanza delegata in tutte le Assemblee;
- Nel rispetto del principio della Demosinergia le votazioni in Assemblea rappresentano il Peso di Voto dei Titolari (8.7.4) presenti, che rappresentano anche gli assenti che hanno delegati o che abbiano delegato la Compagine-NR (20.10.24).
- PREMESSA:
- Il sistema di delega immaginato per una riunione di Assemblea comporta una quantità di comunicazioni, controlli, calcoli conseguenti e conferme in tempi brevi, in seguito alle registrazioni effettuate. Non è pensabile farlo senza l’aiuto dell’informatica. Infatti, tutte le comunicazioni, verifiche e registrazioni vengono effettuate con un sistema di gestione automatizzato;
- In attesa di una piattaforma dedicata ed in via provvisoria:
- Il sistema di calcolo di tutte le deleghe di voto ed i Voti percentuali risultanti è ottenuto con un foglio di Excel;
- Il sistema di acquisizione e trascrizione dei voti espressi da ogni Titolare votante (con diritto di voto ed esercizio di eventuali deleghe) è acquisito con un sistema di messaggistica. Ad ogni votazione si effettua una scelta fra due opzioni, facendo votare solo quelli che scelgano la prima. La loro scelta viene spuntata nella colonna A, sulla corrispondente riga nominativa, quindi il foglio di calcolo attribuisce il peso del Voto100-Titolare (20.10.9) risultante per ogni nominativo. Effettua la somma del Voto100-Titolare della scelta A e conseguentemente il Voto100-Titolare della scelta B, come differenza della percentuale di voto rappresentata dai votanti in Assemblea;
- Il foglio di calcolo è reso visibile a tutti i partecipanti i quali possono controllare che la loro scelta sia stata inserita correttamente.
- Quota%-Titolare delegata ad altro Titolare dell’Assemblea:
- I Titolari che ritengano di poter partecipare e siano disponibili a ricevere deleghe, non attivano l’Inibizione-Delega (20.10.78), sul REGISTRO-SOSTEGNI-E-DELEGHE (34.4) a far data della comunicazione della data di Assemblea fino a nr 71 ore prima (ovvero nr 3 giorni);
- Il Titolare che ritenesse di non poter partecipare, oppure che sia più utile delegare un suo collega, può farlo tra le 72 ore alle 48 ore prima del giorno fissato per l’Assemblea. Dovrà comunicarlo tramite piattaforma o altro mezzo digitale accettato, utilizzando il suo CODICE DI VERIFICA (52.9.1) personale, corrispondente al codice di chiamata indicato per quella riunione, validato dalla Segreteria;
- La Segreteria provvede alla registrazione della delega nel REGISTRO-SOSTEGNI-E-DELEGHE ed eventualmente anche ad inviare messaggio di conferma al delegante ed al delegato della registrazione avvenuta, oppure del rifiuto dell’operazione delega, per irregolarità nell’assegnazione;
- Un Titolare che abbia Quote%-Ricevute (20.10.5) nella Voce%-Titolare (20.10.8) sono votabili nel Voto100-Titolare entro il limite previsto. L’eccedenza viene trasferita automaticamente al Montante-Fionda-Compagine NR (20.10.65) nella quale sia iscritto;
- I Titolari possono registrarsi come partecipanti all’Assemblea fino a nr 3 ore prima ed essere accreditati;
- I Titolari accreditati nel DIARIO DI ASSEMBLEA (xxx) con Voto100-Titolare risultante dalla propria Voce%-Titolare, possono attribuire la propria Quota%-Titolare AZZURRA (20.4.16) a fronte di proposte o mozioni che lo richiedano. Possono utilizzare le Deleghe della propria Voce%-Titolare per sostenerne anche più di una. Le proposte da mettere in ballottaggio sono le più sostenute entro il limite massino di nr 6. Coloro che depositino una proposta la sostengono con le deleghe della propria Voce%-Titolare che a sua volta potrebbe essere sostenuta anche da altri Titolari;
- La conferma della presenza dei Titolari votanti è ottenuta facendo fare un voto di appello all’inizio dell’Assemblea. In questo modo si fissa la percentuale totale del voto rappresentato dai partecipanti. Il restante delle Quote%-Eccedenti dei Titolari confluirebbero nei Montanti-Fionda-Compagine NR attivi, nei quali sono già conteggiate le eventuali percentuali assegnate dagli Ospiti.
- AVVERTENZE:
- Eventuali errori tecnici nelle operazioni di Voto100-Titolare che non modifichino il risultato finale, non annullerebbero il risultato. Le cause non dolose vengono pubblicate sul sito o piattaforma;
- Errate attribuzioni di Voto100-Titolare per cause dolose, comportano una valutazione degli effetti da parte del Consiglio-Nazionale (8.9.2) per quanto riguarda le nomine o le delibere influenzate in modo decisivo da tali irregolarità. I Probiviri vengono attivati per la valutazione disciplinare, eventuale denuncia o querela;
- La verifica della Titolarità al voto e del Voto100-Titolare espresso, viene eseguita da iscritti sorteggiati ed appositamente delegati. Qualora l’accesso in piattaforma avvenisse in modalità certificata, non servirebbe la validazione della delega, del sostegno o del voto espresso mediante CODICE DI VERIFICA, ad inizio sessione qualora siano presenti:
- Meno di nr 100 votanti, tutti;
- Più di nr 100 votanti, verrebbe effettuata a campione.
- NOTA BENE: il Consiglio-Nazionale delega un gruppo di nr 3 Titolari sempre diversi, per il controllo a campione della corretta validazione delle deleghe effettuata tramite i codici di controllo.
VEDI ANCHE:
- (8.7.4) [WWW] Titolari - Generalità;
- (8.9.2) [WWW] Consiglio-Nazionale;
- (20.10.5) [WWW] (POP) Quota%-Ricevuta;
- (20.10.8) [WWW] (POP) Voce%-Titolare;
- (20.10.9) [WWW] (POP) Voto100-Titolare;
(20.4.16) [WWW] Quota%-Titolare AZZURRA;
- (20.10.24) [WWW] (POP) Compagine-NR;
- (20.10.65) [WWW] (POP) Montante-Fionda-Compagine NR;
- (20.10.78) [WWW] Inibizione-Delega;
- (34.4) [WWW] REGISTRO-SOSTEGNI-E-DELEGHE. Consiglieri e Titolari
- (52.9.1) [WWW] Dato che non può essere mai reso pubblico è il Codice-Verifica.