screenshot 2024-03-12 120421
screenshot 2024-03-12 120421
screenshot 2024-03-12 120421
manraytracuiunafotolitografialesamoureux-alheuredelobservatoire

- Versione struttura del sito 2.0 aggiornata al 01-01-2024

- Dati aggiornati al 20-12-2024

zzz10secondscountdown
naviga 01 info generale
occhio
logodemosinergia

PROGETTO DEMOSINERGIA

DEMOCRAZIA POTENZIATA IN UN PARTITO 

STATUTO ARS

(Progetto Democrazia Potenziata in un partito/coalizione)

- AREA - ARS ASPETTI CONSIDERATI NELLO SVILUPPO DEL PROGETTO

 

(8.1.1) Complessità voluta e necessaria ai molteplici obbiettivi:

 

  1. Nel presente capitolo, si tenta di fornire una illustrazione complessiva che poi sarà puntualmente sviluppata in ogni suo elemento, utilizzando una esposizione ripartita tra:
    1. Lo Statuto che indica gli aspetti generali illustra i sei raggruppamenti principali in cui possono trovarsi gli stessi partecipanti. Questi sono:
    2. Collettivo-Nazionale (8.8.0) comprensivo di tutti i Titolari (8.3.1) ed Ospiti (8.3.2) iscritti all’ARS, che elegge tramite la sua Assemblea-Nazionale (8.9.7) alcuni suoi rappresentanti nel suo Consiglio-Nazionale (8.9.2), accoglie in esso alcuni rappresentanti di ogni Sezione-Locale NR (8.8.1), accoglie alcuni rappresentanti relativi alle eventuali Correnti-Particolari NR (8.8.2), attiva le Compagini-NR (8.8.4) oltre quella Compagine-1 Mista-Nazionale (20.10.30b);
    3. Sezioni-Locali NR. Articolazioni territoriali di una parte di Titolari ed Ospiti partecipanti al Collettivo-Nazionale che, oltre a Nominare i propri Consiglieri-Locali NR (22.1.3) ne fornisce alcuni al Collettivo-Nazionale denominati Consiglieri-Nazionali NR (22.1.2), che partecipano anche al loro Consiglio-Locale (8.9.3). I Collettivo-Nazionale, Correnti-Particolari NR e Tavoli-Tematici NR hanno tutti una propria Assemblea ed un Consiglio il cui funzionamento è simile e nei quali vi sono le Compagini che permettono il Voto-Assoluto (20.10.80) con il Metodo-Fionda (20.10.25), con differenze per collegamento e funzioni dell’articolazione.;
    4. Correnti-Particolari NR. Articolazioni di approccio politico che possono essere o correnti interne ad un partito o coalizione di più partiti. Nominano alcuni Consiglieri-Nazionali e possono modificare le assegnazioni delle Quote%-Titolari (20.10.14) dei rispettivi iscritti ogni bimestre ai Consiglieri di riferimento;
    5. Tavoli-Tematici NR (8.8.3). Articolazioni di approccio tematico che possono essere istituite sia dal Collettivo-Nazionale che dalle Sezioni-Locali NR, le quali sviluppano proposte politiche tematiche dettagliate negli aspetti tecnici;
    6. Gruppi-Consiliari. Articolazioni dei Consiglieri nei rispettivi Consigli che svolgono la funzione principale di assegnare i Montanti-Fionda-Compagine NR (20.10.65) di ogni rispettivo gruppo con il Metodo-Fionda;
    7. Compagini-NR (20.10.24). Articolazioni dei Titolari nelle rispettive Assemblee che svolgono la funzione principale di assegnare i Montanti-Fionda-Compagine NR di ogni rispettiva compagine con il Metodo-Fionda.
    8. Lo Statuto rimanda la trattazione dettagliata al ROA (Regolamento Ordinario Associazione);
    9. Il ROA è costituito da TUT specifici (Testo Unico Tematico Specifico). Trattano dei vari livelli organizzativi dell’ARS e delle sue articolazioni;
    10. Nel ROA, alcuni TUT trattano di aspetti tecnici trasversali a tutti i livelli dell’ARS e delle sue articolazioni.

 

VEDI ANCHE:

  1. (8.3.1) [WWW] Titolari;
  2. (8.3.2) [WWW] Ospiti;
  3. (8.8.0) [WWW] Collettivo-Nazionale;
  4. (8.8.1) [WWW] Sezioni-Locali NR;
  5. (8.8.2) [WWW] Correnti-Particolari NR;
  6. (8.8.3) [WWW] Tavoli-Tematici NR;
  7. (8.8.4) [WWW] Compagini-NR.
  8. (8.9.2) [WWW] Consiglio-Nazionale;
  9. (8.9.3) [WWW] Consiglio-Locale;
  10. (8.9.7) [WWW] Assemblea-Nazionale;
  11. (20.10.14) [WWW] (POP) Dote%-Ricevuta;
  12. (20.10.24) [WWW] (POP) Compagine-NR;
  13. (20.10.25) [WWW] (POP) Metodo-Fionda;
  14. (20.10.30b) [WWW] (POP) Compagine-1 Mista-Nazionale;
  15. (20.10.65) [WWW] (POP) Montante-Fionda-Compagine NR;
  16. (20.10.80) [WWW] Voto-Assoluto;
  17. (22.1.2) [WWW] Consiglieri-Nazionali che rappresentano tutti i Titolari nel Collettivo-Nazionale;
  18. (22.1.3) [WWW] Consiglieri-Locali che rappresentano tutti i Titolari nella Sezione-Locale.
Come creare un sito web con Flazio