- Versione struttura del sito 2.0 aggiornata al 01-01-2024
- Dati aggiornati al 20-12-2024
PROGETTO DEMOSINERGIA
DEMOCRAZIA POTENZIATA IN UN PARTITO
STATUTO ARS
(Progetto Democrazia Potenziata in un partito/coalizione)
===CONSIDERAZIONI===
Oggi, il calcolo digitale, la telematica e la diffusione di oggetti capaci di collegarsi ed interagire in tempo reale o asincrono permettono forme di misurazione del consenso più sofisticate di un sasso colorato in un'urna, di un foglietto scritto a mano con una più preferenze. Vi sono aspetti psicologici che vengono azzerati in una raccolta indifferenziata e con misurazioni del consenso per grandi approssimazioni, quando non volontariamente falsate da premi di maggioranza, nomine di senatori a cui non corrisponde nessun elettorato e molto altro.
Le semplificazioni creano inevitabilmente delegittimazioni oggettivamente sostenibili e soggettivamente devastanti quando diventano condivise dalla maggioranza dei potenziali elettori che disertano il voto di delega del consenso. Primo obbiettivo della Democrazia Potenziata è di liberarsi dei meccanismi di semplificazione delegittimanti e portare il 100% degli aventi diritto a partecipare, rendendo anche l'astensione un meccanismo di assegnazione a specifici soggetti politici.
Anche la frequenza di adeguamento del consenso ed i suoi meccanismi devono e possono essere rivisti, utilizzando vari modi di misurazione oggettiva del consenso che non richiedono necessariamente votazioni generali.
Per l'aspetto della misurazione del consenso e selezione della rappresentanza democratica sarebbe molto utile passare dal baratto alla notazione monetaria, così come nell'informatica si è passati dalla rappresentazione alfanumerica dei comandi all'interfaccia grafica ad icone che permette a tutti di utilizzare uno strumento così complesso come il PC.