- Versione struttura del sito 2.0 aggiornata al 01-01-2024
- Dati aggiornati al 20-12-2024
PROGETTO DEMOSINERGIA
DEMOCRAZIA POTENZIATA IN UN PARTITO
STATUTO ARS
(Progetto Democrazia Potenziata in un partito/coalizione)
- AREA - ARS ASPETTI CONSIDERATI NELLO SVILUPPO DEL PROGETTO
(8.1.5) Linee di sviluppo:
- Le linee di sviluppo innovativo sono essenzialmente quattro:
- UNO: La realizzazione di una democrazia potenziata tramite la misurazione e gestione del sistema di trasferimento della rappresentanza, che non si limiti ad uno sporadico momento elettivo;
- DUE: La realizzazione di un modello organizzativo capace di federare facilmente più comunità politiche, fornendo:
- La forza dell’unione e del coordinamento di una organizzazione che non lascia nulla all’approssimazione;
- Il modello organizzativo modulare e scalare che permette di costituire in poco tempo la dimensione organizzativa ed operativa ideale per la contingente gestione delle attività;
- Una autonomia molto ampia delle comunità a dimensione di persona e del territorio.
- TRE: Potenziamento della capacità propositiva e progettuale. La realizzazione di un luogo virtuale in cui si possano efficacemente incontrare le competenze della vita civile con quelle politiche, creando sinergie e capacità propositive di intensità inedita;
- QUATTRO: La realizzazione di una democrazia che utilizzi pienamente le potenzialità dello strumento digitale, non riproducendo la politica secondo i metodi analogici, ma sfruttandone le possibilità:
- Partecipative, con l’annullamento di distanze, spazi, impedimenti e costi logistici dell’incontro;
- Informative, potendo accedere sia ad informazioni sintetiche come a quelle più ampie, testuali, multimediali, tutte facilmente reperibili ed accessibili digitalmente con una ricerca o con l’ipertestualità;
- Di fruizione inedita sia di immediatezza che di contatto e confronto con chiunque, in ogni luogo, come relazionalità diretta multimediale o in risposta differita.