(20.10.43.4) CASO 1 - Esempio di Montante-Fionda-Compagine NR non assegnabile dai votanti della compagine:
I votanti di una Compagine devono essere minimo nr 3. Qualora siano meno di nr 3 il relativo Montante-Fionda-Compagine NR verrà assegnato con questi passaggi:
Ipotizzando tre scelte indicate con A, B e C;
Ipotizzando tre Compagini di cui quella 1 Mista, quella 2 Proposta e quella 3 Proposta con meno di nr 3 Votanti o anche zero;
Ogni votante di qualsiasi Compagine assegna il proprio Voto100-Titolare ad una delle nr 3 scelte;
Per ogni Compagine si assegna il relativo Montante alla Scelta che abbia ricevuto solo dai votanti di quella Compagine, il valore assegnato più alto;
Per la Compagine con meno di nr 3 votanti si assegna alle scelte il valore dei Voto100-Titolari;
Le scelte avranno un valore assegnato dai Voto100-Titolari ricevuti. L’assegnazione del relativo Montante-Fionda-Compagine NR andrà a quella con il più alto valore fornito dai votanti della stessa;
Il Montante della Compagine 3 Proposta che ha meno di nr 3, votanti verrà assegnato alla scelta con il più alto valore di Quote%-Titolari, assegnato da tutti i votanti più i relativi Montanti.