screenshot 2024-03-12 120421
screenshot 2024-03-12 120421
screenshot 2024-03-12 120421
manraytracuiunafotolitografialesamoureux-alheuredelobservatoire

- Versione struttura del sito 2.0 aggiornata al 01-01-2024

- Dati aggiornati al 20-12-2024

zzz10secondscountdown
naviga 01 info generale
occhio
logodemosinergia
logodemosinergiaacquario-politico%202%20con%20pesci

PROGETTO DEMOSINERGIA

DEMOCRAZIA POTENZIATA ABSTRACT 

(29.1) Introduzione - Acquario 3.4 - Acquario-Politico con nr 3 settori funzionali e con nr 4 articolazioni specializzate:

 

La metafora di seguito rappresentata è la semplificazione di un progetto di democrazia potenziata applicata ad un partito.

Si immagina un sistema di acquari collegati fra loro nei quali si svolgono le attività politiche con modalità di democrazia potenziata ispirata ai metodi della Demosinergia.

 

I protagonisti ed i personaggi che permettono di vivere la metafora sono, come nelle favole di Esopo, pesci, polipi.

 

L’ambientazione è un grande acquario nel quale vi sono ricavati degli altri acquari denominati articolazioni che si differenziano per gli obbiettivi politici che ottengono. Le articolazioni hanno ambienti o Settori interni nei quali si svolgono le attività che permettono di ottenere la specifica funzione elaborativa dell’obbiettivo di ognuna di esse.

 

Il prototipo base dell’articolazione è quello con tre settori funzionali  principali. Crea un modello modulare che si ripete per i diversi obbiettivi dei gruppi di articolazioni, collegate fra loro.

 

Questa metafora rappresenta un modello di democrazia potenziata di un partito ed anche di una coalizione,  togliendone alcuni aspetti che, nel modello effettivo, pur significativi ad aumentarne l'efficacia, possono essere esposti successivamente alla comprensione iniziale.

 

Trasformare i concetti esposti in cose molto concrete e visualizzabili in modo da poter essere rappresentata come un fumetto è la strategia adottata.

 

L'idea di acquari e di modularità delle funzionalità interne, si combina con i raggruppamenti dei partecipanti.

 

Le modularità interne sono gli Acquari specializzati ad una specifica funzione e i loro Settori e Camere interne specializzate a loro volta che si ripetono per tutte le articolazioni/Acquari che compongono il modello rappresentato.

 

I primi raggruppamenti sono i Pesci-Ospite ed i Pesci-Titolare.

 

I Pesci-Titolare si raggruppano nelle varie articolazioni (Acquario-Collettivo, Acquari-Locali, Acquari-Corrente, Acquari-Tematici), possono diventare Pesci-Consiglieri di vario tipo. Si raggruppano per votare sia come Titolari in Assemblea che come Consiglieri in Consiglio.

 

VEDI ANCHE

  1. GLOSSARIO - Articolazioni [20.1];
  2. GLOSSARIO - Deleghe e voto [20.2];
  3. GLOSSARIO - Montanti [20.3];
  4. GLOSSARIO - Pesci [20.4];
  5. GLOSSARIO - Principi e Metodi [20.5];
  6. (120.29.10) [120.29.10] Acquario-Politico NR;
  7. (120.29.3) [120.29.3] Acquario-Collettivo;
  8. (120.29.7) [120.29.7] Acquari-Locali NR;
  9. (120.29.8) [120.29.8] Acquari-Corrente NR;
  10. (120.29.9) [120.29.9] Acquari-Tematici NR;
  11. (120.29.11) [120.29.11] Acquario-Nazionale.