(8.7.4.b3) Titolare-Nazionale - ASPETTI IN COMUNE Formazione Delega alla Rappresentanza Consiglieri-Nazionali:
Titolare-Nazionale quando partecipa alla formazione della rappresentanza permanente nel Consiglio-Nazionale:
Nel Consiglio-Nazionale ha l’obbligo di assegnare la Delega per la rappresentanza permanente. Deve assegnare la propria Quota%-Titolare ad uno o più Consiglieri del Consiglio-Nazionale tramite la:
Delega-di-Sostegno candidatura, che si trasformerebbe automaticamente in Delega-al-Consigliere Nominato;
Delega-al-Consigliere, scelto nominativamente fra tutti quelli Nominati;
Delega-Astenuti-Senatori NR, astenendosi dallo scegliere fino al trimestre successivo. Il Montante-dei-Senatori NR verrebbe ripartito equamente fra questi;
Delega-dalla-Corrente NR, se iscritto ad una Corrente-Particolare NR, partecipando all’assegnazione del Montante-della-Corrente NR alla quale sia iscritto.
Nel Consiglio-Nazionale ha facoltà di Candidarsi ad incarichi di rappresentanza (Consigliere-Nazionale), oppure ad incarichi tecnici a Livello Collettivo-Nazionale.
Nel Consiglio-Nazionale ha facoltà di Candidarsi ad incarichi di rappresentanza o incarichi tecnici nel Collettivo-Nazionale.
Titolare-Astenuto-nella-Delega in rappresentanza Nazionale: Quando non assegna la propria Quota%-Titolare ad alcun Consigliere-Nazionale e non sia contestualmente iscritto ad una Corrente-Particolare NR. La sua Quota%-Titolare confluisce nel Montante-dei-Senatori NR da ripartirsi ai Consiglieri-Senatori provenienti dalla propria Sezione-Locale NR.
- AREA - GENERALITA' TITOLARI ED OSPITI
(8.7.4.b4) Titolare-Nazionale - ASPETTI IN COMUNE Formazione alla Rappresentanza Temporanea nelle Assemblee-Nazionali:
Titolare-Nazionale quando partecipa alla formazione della rappresentanza temporanea nell’Assemblea-Nazionale:
Fa parte dei rappresentanti temporanei nelle Assemblee-Nazionali;
Rappresenta la propria Quota%-Titolare (se non delegata temporaneamente) e quelle degli altri, ad esso temporaneamente delegate tramite Delega-al-Titolare, nella relativa Assemblea, per la sola giornata di voto;
VEDI (8.7.4.a3) Titolare TUTTI - ASPETTI IN COMUNE - Formazione ed utilizzo del proprio Portafoglio-Voce%-Titolare;
VEDI (8.7.4.a4) Titolare TUTTI - ASPETTI IN COMUNE - Formazione dell’altrui Portafoglio-Voce%-Titolare;
VEDI (8.7.4.a5) Titolare TUTTI - ASPETTI IN COMUNE - Assegnazione della propria Quota%-Titolare al Montante-Fionda-Compagine NR.
- AREA - GENERALITA' TITOLARI ED OSPITI
(8.7.4.c2) Titolare-Locale - ASPETTI IN COMUNE - Iscrizione e funzione allaCompagine-NR:
Iscrizione e funzionealla Compagine-NR:
Deve essere necessariamente iscritto ad una Compagine-NR per poter partecipare all’assegnazione delle Deleghe-Eccedenze-alla-Compagine NR che formano il Montante-Eccedenze-Compagine NR, alla quale sia iscritto. Dunque, se:
Non scegliesse di essere iscritto ad alcuna di esse, verrebbe inserito in automatico alla Compagine-1-Mista;
Se è stato già iscritto automaticamente ad una Compagine-NR nel Collettivo-Nazionale in quanto iscritto Compagine-Corrente NR, non ha obbligo d’iscriversi alla stessa, nella Sezione-Locale NR.Le Compagini attive nella Sezione-Locale NR potrebbero essere meno in quanto per attivarsi devono avere almeno il 15% delle Quote%-Titolari della Sezione stessa;
Qualora fossero attivate altre Compagini-NR (oltre quella Compagine-1 Mista), queste sarebbero coincidenti alle Correnti-Particolari NR attive nel Collettivo-Nazionale e con una percentuale d’iscritti sufficiente ad attivarle anche nella Sezione-Locale NR. Ne prenderebbero la numerazione (Es. Corrente-Particolare 3 diventa Compagine-3 Corrente; Corrente-Particolare 7 diventa Compagine-7 Corrente);
Qualora non scegliesse di essere iscritto ad alcuna Compagine-NR, verrebbe inserito in automatico alla Compagine-1-Mista;
Qualora fosse iscritto ad una Corrente-Particolare NR nel Collettivo-Nazionale non sarebbe influente;
Potrebbe cambiare quindi Compagine-NR, in qualunque momento:
Tale cambiamento varrebbe dopo nr 7 giorni calendariali.
Non vi sono obblighi di passaggio fra Compagini-NR in quanto queste non hanno conseguenze nella ripartizione del Montante-della-Corrente NR per i Consiglieri-Locali NR, né con la nomina di Consiglieri-Locali-Particolari NR da parte delle Correnti-Particolari NR.
- AREA - GENERALITA' TITOLARI ED OSPITI
(8.7.4.d3) Titolare-Particolare - ASPETTI IN COMUNE Formazione Delega alla Rappresentanza Consiglieri-Particolari:
Titolare-Particolare quando partecipa alla formazione della rappresentanza permanente nel Consiglio-Particolare:
Nel Consiglio-Particolare ha l’obbligo di assegnare la Delega per la rappresentanza permanente. Deve assegnare la propria Quota%-Titolare ad uno o più Consiglieri del Consiglio-Particolare tramite la:
Delega-di-Sostegno candidatura, che si trasformerebbe automaticamente in Delega-al-Consigliere Nominato;
Delega-al-Consigliere, scelto nominativamente fra tutti quelli Nominati;
Delega-Astenuti-Senatori NR, astenendosi dallo scegliere fino al trimestre successivo. Il Montante-dei-Senatori NR verrebbe ripartito equamente fra questi.
AREA - DEMOSINERGIA ISTITUZIONALE - LIBERTÀ DEI DELEGATI E DIRIGENTI NEL PARTITO
(51.4.3.8) Libertà dei rappresentanti e dirigenti di partito. La Dote%-Consigliere:
Riepilogando per tipo di rappresentanti di partito che utilizzerebbero il voto100 come delega:
La Delega-Assoluta nella Dote%-Consigliere in ogni sua componente (DELEGA FIDUCIARIA, DELEGA IDENTITARIA, DELEGA ASTENUTI), verrebbe ripartito a TUTTI i vari tipi di Consiglieri nominati con diversa modalità di selezione;
La Dote%-Consigliere manterrebbe la rappresentatività corrispondente ai deleganti e la sua variazione al modificarsi del consenso nel tempo.
I vati tipi di Consiglieri nominati, differenziati per tipo di metodo selettivo, sono:
Consiglieri di nomina elettiva, (nr1 Presidente e nr 1 Vicario-Nazionale) quantità nr 2, che si rinnovano ogni nr 3 anni;
Consiglieri di nomina paritaria, (quantità variabile in base ai Consiglieri da pareggiare al numero minimo previsto, minimo nr 4, Consiglieri-Nazionali Paritari) si ripartiscono le eccedenze alle Quote% degli altri Consiglieri;
Consiglieri di nomina di diritto e Consiglieri a vita (Consiglieri-Nazionali Fondatori), quantità variabile. Sono tali i Fondatori di partito, i Cooptati come fondatori tra coloro che fanno fondere il partito con altri e/o gruppi consistenti;
Consiglieri di nomina per meriti, quantità nr 2 (Consiglieri-Nazionali Emeriti. Sono titolari con più alto punteggio e che siano disponibili all’incarico).
Consiglieri-Senatori, quantità massima nr 300 in totale (Reggenti-Locali NR, Vicari-Locali NR, Consiglieri-Locali NR Paritari NR di tutte le Sezioni delle quali è costituito il partito);
La Dote%-Consiglieri è quello effettivamente ottenuto sommando tutte le deleghe:
DELEGA FIDUCIARIA, ottenuta personalmente;
DELEGA IDENTITARIA, per assegnazione della Corrente;
DELEGA ASTENUTI, varrebbe solo per i Consiglieri-Nazionali Senatori NR (provenienti dalle Sezioni-Locali NR) che hanno assegnata quella della rispettiva Sezione-Locale NR. Questa è derivata dalla somma delle deleghe relative, che non siano assegnate a livello di Consiglio-Nazionale.
La Dote%-Consigliere composta dalle deleghe di cui sopra è soggetto a variazioni che si aggiornano in tempo reale.
RIEPILOGANDO FUNZIONALITA’ DELLA DOTE%-CONSIGLIERE.
Con la Dote%-Consigliere si otterrebbe facilmente la continua misurazione della variazione del consenso in ogni sua componente, permettendo una lettura più fine delle motivazioni che abbiano causato la variazione. Le caratteristiche sono espresse dalle componenti di:
Delega Fiduciaria, al Consigliere con preferenza nominativa (affidandosi alla competenza del singolo);
Delega Identitaria, alla Corrente-Particolare NR (affidandosi alla capacità elaborativa e di fidelizzazione ad una linea politica di un collettivo);
Delega Astenuti, ai Consiglieri-Senatori che poi andranno a rappresentare la Sezione-Locale NR nel Consiglio-Nazionale, non assegnando la Delega Fiduciaria o Identitaria. In questo modo prevarrebbero gli interessi territoriali di provenienza;
Delega%-Annullata, passando da Titolare ad Ospite, Esprimendo il proprio dissenso verso ogni tipo di rappresentanza interna. Nel momento stesso del cambio di posizione sarebbe tolta automaticamente qualsiasi precedente delega ai Consiglieri.
Inoltre, con la Dote%-Consigliere si otterrebbe facilmente la divisibilità senza residui in quanto espresso come una percentuale o una frazione che permetterebbe di poter:
Dividere un solo voto per più rappresentanti. Più voti non multipli del numero di rappresentanti fra i quali poterli suddividerli senza generare residui significativi;
Creare la Delega Totale nei rappresentanti con meccanismi di Delega Volontaria e Delega Automatica tali, da ottenere la rappresentazione di tutti i titolari nella sede di voto. In questo modo i presenti gestirebbero le deleghe di tutti gli assenti;
Comparare in forma percentuale numeri assoluti con diversa base numerica;
Di permettere facili confronti statistici e proporzionali, nel controllare l’eguaglianza di voto fra due o più insiemi di deleganti che vengano riuniti nel conteggio di delega.