screenshot 2024-03-12 120421
screenshot 2024-03-12 120421
screenshot 2024-03-12 120421
manraytracuiunafotolitografialesamoureux-alheuredelobservatoire

- Versione struttura del sito 2.0 aggiornata al 01-01-2024

- Dati aggiornati al 20-12-2024

zzz10secondscountdown
naviga 01 info generale
occhio
logodemosinergia

PROGETTO DEMOSINERGIA

DEMOCRAZIA POTENZIATA IN UN PARTITO 

STATUTO ARS

(Progetto Democrazia Potenziata in un partito/coalizione)

- AREA - NEOLOGISMI E DEFINIZIONI

 

 

(20.10.51.6) Delega-alla-Compagine – Tipi di Compagini-NR:

 

  1. Vi sono essenzialmente quattro tipi di Compagini (20.10.31) che utilizzano il Metodo-Fionda (20.10.25) per decidere le scelte in Assemblea, nel Referendum, oppure in Consiglio. Esse sono:
    1. Compagine-1 Mista (20.10.30). Sempre attiva in ogni livello, articolazione ed ambito. Vi sarebbero iscritti automaticamente tutti coloro che non lo avessero fatto in Compagini specifiche. Non è dotata di alcuna struttura gestionale;
    2. Compagine-NR Corrente (20.10.32). Si attiverebbe in funzione delle Correnti-Particolari NR (8.8.2operanti in tutta l’ARS. L’iscrizione alla Compagine-NR Corrente è legata all’iscrizione del Titolare (8.7.4) alla corrispettiva Corrente-Particolare NR. Attiva solo nei voti Assembleari e Referendari, nei livelli Collettivo-Nazionale (8.8.0) e Sezioni-Locali NR (8.8.1)Tale Articolazione che ha un corrispettivo nelle varie Compagine-Corrente NR, è dotata di una struttura gestionale come la Sezione-Locale NR;
    3. Compagine-NR Proposta (20.10.33). L’iscrizione è libera così come la revoca. Attiva solo nei voti Assembleari e Referendari, nei livelli Sezioni-Locali NR, Correnti-Particolari NR e Tavoli-Tematici NR (8.8.3)Non ha alcuna struttura gestionale;
    4. Compagine-NR Gruppo (20.10.34). L’iscrizione è libera così come la revoca. Attiva solo nei voti Consiliari di tutti i livelli. Non ha alcuna struttura gestionale.
  2. La Compagine si denominerebbe differentemente a seconda dei diversi livelli ed articolazioni dell’ARS, come di seguito specificato:
    1. MISTA. Compagine-1 Mista-Assembleare (20.10.30c), nell’ambito Assembleare, nei livelli Sezioni-Locali NR, Corrente-Particolare NR e Tavolo-Tematico NR;
    2. MISTA. Compagine-1 Mista-Consiliare (20.10.30d), nell’ambito Consiliare, nei livelli Collettivo-Nazionale;
    3. GRUPPO. Compagine-NR Gruppo, nell’ambito Consiliare, nei livelli Collettivo-Nazionale, Sezioni-Locali NR, Corrente-Particolare NR e Tavolo-Tematico NR;
    4. CORRENTE. Compagine-NR Corrente, nell’ambito Assembleare, nei livelli Collettivo-Nazionale e Sezioni-Locali NR;
    5. PROPOSTA. Compagine-NR Proposta, nell’ambito Assembleare, nei livelli Sezioni-Locali NR, Correnti-Particolari NR e Tavoli-Tematici NR.

 

VEDI ANCHE:

  1. (8.7.4) [WWW] Titolari - Generalità;
  2. (8.8.0) [WWW] Collettivo-Nazionale;
  3. (8.8.1) [WWW] Sezioni-Locali NR;
  4. (8.8.2) [WWW] Correnti-Particolari NR;
  5. (8.8.3) [WWW] Tavoli-Tematici NR;
  6. (20.10.25) [WWW] (POPMetodo-Fionda;
  7. (20.10.30) [WWW] (POP) Compagine-1 Mista;
  8. (20.10.30c) [WWW] (POP) Compagine-1 Mista-Assembleare;
  9. (20.10.30d) [WWW] (POP) Compagine-1 Mista-Consiliare;
  10. (20.10.31) [WWW] (POPCompagine – Denominazione generica;
  11. (20.10.32) [WWW] (POPCompagine-NR Corrente;
  12. (20.10.33) [WWW] (POPCompagine-NR Proposta;
  13. (20.10.34) [WWW] (POPCompagine-NR Gruppo.