(20.10.38.2) Titolare-Astenuto-in-Voto. Modalità di scelta e motivazioni:
Il Titolare-Astenuto-in-Voto può scegliere di:
Non partecipare ai lavori assembleari né alle votazioni anche da remoto. Coloro che non rispondano alla votazione per l’appello iniziale, non vengono considerati Votanti-di-Compagine-NR (20.10.43) ed in automatico le rispettive Voci%-Titolari degli Astenuti in voto verrebbero assegnate al relativo Montante-Fionda-Compagine NR (20.10.65);
Partecipare ai lavori assembleari ed alle votazioni anche da remoto. Coloro che rispondano all’appello iniziale, vengono considerati Votanti-di-Compagine-NR (20.10.43). In automatico le rispettive Quote%-Eccedenti delle loro Voci%-Titolari verrebbero assegnate al relativo Montante-Fionda-Compagine NR. Potrebbero comunque astenersi ad alcune o tutte le votazioni. In questo caso anche le Quote%-Votabili verrebbero assegnate al relativo Montante-Fionda-Compagine NR.
Le motivazioni per le quali il Titolare si potrebbe astenere sono:
L’impossibilità alla partecipazione;
Il disinteresse alla partecipazione che abbia un esito scontato nell’assegnazione della propria Compagine;
Preferisce che la Compagine di appartenenza decida per lui. Astenendosi genera un aumento del Montante-Fionda-Compagine NR (20.10.65) al quale sia iscritto, in modo tale che la sua Quota%-Personale (20.10.3), venga assegnata alla scelta con la Quotazione% prevalente, fra i votanti della propria Compagine;
Nel caso la propria astensione comportasse che non si raggiunga il minimo di tre votanti, il Montante-Fionda-Compagine NR alla quale sia iscritto, andrebbe alla scelta con la maggiore Quotazione% fra tutti i votanti, senza distinzione di Compagine;
Per far scegliere ai colleghi più competenti nella specifica materia da votare, aumentando la probabilità di successo della scelta più qualificata.