- AREA - NEOLOGISMI E DEFINIZIONI
(20.10.25.4) Metodo-Fionda. Elementi costitutivi:
- Metodi-Fionda (20.10.25) in relazione alla formazione dei Voto100-Titolari (20.10.9) e Voto100-Consiglieri (20.10.19);
- Per i Titolari (8.7.4) i metodi in uso sono:
- Metodo-Voto-Singolo-Assoluto Ordinario (19.10.2);
- Metodo-Voto-Plurimo-Assoluto Congressuale (19.10.3);
- Per i Consiglieri (20.10.103.1) i metodi in uso sono:
- Metodo-Voto-Dote%-Singola Ordinario (19.11.2);
- Metodo-Voto-Dote%-Plurima Esteso (19.11.3).
Elementi costitutivi del Metodo-Fionda relativo al Metodo-Voto-Singolo-Assoluto Ordinario sono:
- LE COMPAGINI:
- La Compagine-1 Mista-Nazionale (20.10.30b). Sempre attiva nell'Assemblea-Nazionale (8.9.7);
- La Compagine-1 Mista-Assembleare (20.10.30c). Sempre attiva nell'Assemblea-Locale (8.9.8) / Assemblea-Particolare (8.9.9) / Assemblea-Tematica (8.9.10);
- Le Compagini-NR Corrente (20.10.32). Attivabili fino a nr 5 nell'Assemblea-Nazionale collegate con i Titolari-Particolari (8.7.7) iscritti (8.7.80) alle Correnti-Particolari NR (8.8.2);
- Le Compagini-NR Proposte (20.10.33). Attivabili fino a nr 5 nell'Assemblea-Locale / Assemblea-Particolare/ Assemblea-Tematica.
- I TITOLARI:
- I Titolari-Nazionali (8.7.5), tutti iscritti alla Compagine-1 Mista-Nazionale ed alle Compagini-NR Corrente attivate;
- I Titolari-Locali (8.7.6) / Titolari-Paticolari (8.7.7) / Titolari-Tematici (8.7.8), tutti iscritti alla Compagine-1 Mista-Assembleare ed alle Compagini-NR Proposte attivate nelle loro articolazioni;
- I MONTANTI:
- Un Montante-Fionda-Compagine NR (20.10.65) per ogni Compagine (20.10.31) attiva;
- Il Montante-Eccedenze-Compagine NR (20.10.75) per ogni Montante-Fionda-Compagine NR il cui peso viene assegnato ad una Scelta o ripartito su più Scelte equamente o proporzionalmente.
- LE QUOTE%:
- La Quota%-Titolare ROSA (20.4.15) è utilizzata nella Delega-Assembleare (20.10.77);
- La Quota%-Personale del Titolare (8.7.4) è l'unica votabile o altrimenti automaticamente delegata al Montante-Eccedenze-Compagine NR della relativa Compagine;
- Le Quote%-Astenuti-in-Voto (20.10.6c) che alimentano il Montante-Eccedenze-Compagine NR della relativa Compagine;
- Le Quote%-Ospite (20.10.20) assegnate direttamente come Deleghe-alla-Compagine NR (20.10.51) ai Montanti-Fionda-Compagine NR, che alimentano il Montante-Eccedenze-Compagine NR della relativa Compagine.
- LE DELEGHE:
- Il Delega-Eccedenze-alla-Compagine NR (20.10.52) del Titolare, automatismo in caso di astensione e/o eccedenza.
- IL VOTO100:
- Il Voto100-Titolare, nel quale confluisce il peso di voto della Quota%-Personale (20.10.3) in caso di presenza all'appello nel giorno di votazione;
- I Titolari-Votanti (8.8.2) nelle Assemblee;
- Titolare-Astenuto-in-voto (20.10.38), Titolare di una Compagine che non vota;
- Votante-di-Compagine-NR (20.10.43), Titolare di una Compagine che vota;
- La Quota%-Vincente-Compagine NR (20.10.26);
- La Quota%-Vincente-Compagini-Tutte (20.10.26b);
- L’assegnazione del Montante-Fionda-Compagine NR avviene per:
- Ogni Compagine-NR assegnata alla Quota%-Vincente-Compagine NR, nei casi in cui vi sia la collegialità richiesta nel numero di votanti;
- Ogni Compagine-NR assegnata alla Quota%-Vincente-Compagini-Tutte, in caso di mancanza di collegialità nel numero di votanti;
- La Compagine-1 Mista, con la ripartizione proporzionale fra tutte le Scelte votate in base al peso ottenuto da ognuna.
Elementi costitutivi del Metodo-Fionda relativo al Metodo-Voto-Plurimo-Assoluto Congressuale sono:
- Agli elementi del Metodo-Voto-Singolo-Assoluto Ordinario si aggiungono:
- LA VOCE%:
- La Voce%-Titolare (20.10.8) in cui possono essere:
- Aggiunte Quote%-Titolari assegnate da altri Titolari tramite la Delega-al-Titolare (20.10.44). Denominate Quote%-Ricevute (20.10.5);
- Tolta la Quota%-Personale in quanto assegnata:
- Alla Voce%-Titolare di altro;
- Al Montante-Fionda-Compagine NR diversa dalla propria.
- LE QUOTE%:
- Le Quote%-Ricevute (20.10.5) nella propria Voce%-Titolare che alimentano:
- Il Voto100-Titolare per la parte votabile;
- il Montante-Eccedenze-Compagine NR della relativa Compagine. Non sono ulteriormente delegabili;
- Le Quote%-Eccedenti (20.10.7) alla Voce%-Titolare che alimentano il Montante-Eccedenze-Compagine NR della relativa Compagine. Non possono essere votate nel Voto100-Titolare in quanto superano il limite stabilito;
- Le Quote%-Votabili (20.10.10) nella propria Voce%-Titolare che confluiscono nel proprio Voto100-Titolare, qualora diventasse un Votante-di-Compagine-NR (20.10.43);
- LE DELEGHE:
- La Delega-alla-Compagine NR (20.10.51) assegnata alla Compagine diversa da quella nella quale siano iscritti i Titolari, che alimentano il relativo Montante-Eccedenze-Compagine NR;
- La Delega-al-Titolare (20.10.44) della Quota%-Personale;
- I TITOLARI:
- Titolare-Indisponibile (20.10.36) ad essere delegato;
- Titolare-Disponibile (20.10.37) ad essere delegato;
- Gli elementi del Metodo-Voto-Singolo-Assoluto Ordinario variati, sono:
- IL VOTO100:
- Il Voto100-Titolare che attinge alla Voce%-Titolare fino ad un massimo di nr 3 Quote%.
Elementi costitutivi del Metodo-Fionda relativo al Metodo-Voto-Dote%-Singola Ordinario sono:
- LE COMPAGINI:
- La Compagine-1 Mista-Consiliare (20.10.30d). Sempre attiva nel Consiglio-Nazionale (8.9.2);
- La Compagine-NR Gruppo (20.10.34). Attivabili fino a nr 5 nel Consiglio-Nazionale / Consiglio-Locale (8.9.3) / Consiglio-Particolare (8.9.4) / Consiglio-Tematico (8.9.5).
- I CONSIGLIERI:
- I Consiglieri-Nazionali (20.10.103.e1) / Consiglieri-Locali NR (20.10.103.e2) / Consiglieri-Particolari NR (20.10.103.e3) / Consiglieri-Tematici NR (20.10.103.e4), tutti iscritti alla Compagine-1 Mista-Consiliare ed alle Compagini-NR Gruppo attivate nelle loro articolazioni;
- I MONTANTI:
- Un Montante-Fionda-Compagine NR (20.10.65) per ogni Compagine (20.10.31) attiva;
- Il Montante-Eccedenze-Compagine NR (20.10.75) per ogni Montante-Fionda-Compagine NR il cui peso viene assegnato ad una Scelta o ripartito su più Scelte equamente o proporzionalmente.
- LE DOTI%:
- La Dote%-Consigliere (20.10.13) è utilizzata nella votazione Consiliare;
- La Dote%-Personale (20.10.12) è l'unica votabile o altrimenti automaticamente delegata al Montante-Eccedenze-Compagine NR della relativa Compagine;
- Dote%-Astenuti (20.10.16) che alimentano il Montante-Eccedenze-Compagine NR della relativa Compagine;
- LE DELEGHE:
- Il Trasferimento-Eccedenze-alla-Compagine NR (20.10.58) del Consigliere, automatismo in caso di astensione.
- IL VOTO100:
- Il Voto100-Consigliere, attinge al peso decisionale presente nella Dote%-Personale (20.10.12), non superando il limite votabile stabilito, se presente all'appello nel giorno di votazione;
- Il Consigliere-Votante (8.9.1) che vota nel relativo Consiglio con una Compagine di un Gruppo-Consiliare (20.10.35);
- Il Consigliere-Astenuto-Assente (20.10.41) il quale non può partecipare;
- Il Consigliere-Astenuto-in-Voto (20.10.42) il quale è accreditato, ma non partecipa ad alcune votazioni;
- L’assegnazione del Montante-Fionda-Compagine NR per:
- Ogni Compagine-NR Gruppo alla Quota%-Vincente-Compagine NR, nei casi in cui vi sia la collegialità richiesta nel numero di votanti;
- Ogni Compagine-NR Gruppo alla Quota%-Vincente-Compagini-Tutte, in caso di mancanza di collegialità nel numero di votanti;
- La Compagine-1 Mista-Consiliare con la ripartizione equa fra tutte le Scelte votate in base al peso ottenuto da ognuna.
Elementi costitutivi del Metodo-Fionda relativo al Metodo-Voto-Dote%-Plurima Esteso sono:
- Agli elementi del Metodo-Voto-Dote%-Singola Ordinario si aggiungono:
- LA VOCE%:
- La Voce%-Consigliere (20.10.18) in cui possono essere:
- Aggiunte Doti%-Personali o loro Frazioni (20.10.23), assegnate da altri Consiglieri tramite il Trasferimanto-al-Consigliere (20.10.57). Sono denominate Doti%-Ricevute (20.10.14);
- Tolta la Dote%-Personale perchè già assegnata:
- Alla Voce%-Consigliere di altro / Altri;
- Al Montante-Fionda-Compagine NR diversa dalla propria, tramite Trasferimento-alla-Compagine NR Gruppo-Consiliare (20.10.56).
- LE DOTI%:
- Le Doti%-Ricevute (20.10.14) nella propria Voce%-Consigliere che alimentano:
- Il Voto100-Consigliere per la parte votabile;
- il Montante-Eccedenze-Compagine NR della relativa Compagine. Non sono ulteriormente delegabili;
- Le Doti%-Eccedenti (20.10.17) alla Voce%-Consigliere che alimentano il Montante-Eccedenze-Compagine NR della relativa Compagine. Non possono essere votate nel Voto100-Consigliere in quanto superano il limite stabilito;
- Le Doti%-Ripartite (20.10.15) permettono di suddividere temporaneamente su due Consiglieri ed una Compagine diversa da quella nella quale sia iscritto, la propria Dote%-Personale;
- Le Doti%-Votabili (20.10.17b) nella propria Voce%-Consigliere che confluiscono nel proprio Voto100-Consigliere, qualora diventasse un Votante-di-Compagine-NR (20.10.43);
- LE DELEGHE:
- Il Trasferimento-alla-Compagine NR Gruppo-Consiliare (20.10.56) da parte dei Consiglieri a diversa Compagine da quella nella quale siano iscritti. Questo modalità alimenta il Montante-Eccedenze-Compagine NR della nuova Compagine;
- Il Trasferimento-al-Consigliere (20.10.57) della Dote%-Personale.
- Gli elementi del Metodo-Voto-Dote%-Singola Ordinario variati, sono:
- IL VOTO100:
- Il Voto100-Consigliere che attinge al peso decisionale presente nella Voce%-Consigliere fino al massimo della percentuale stabilita.
VEDI COMPLEMENTARI:
- (20.10.24) [WWW] (POP) Compagine-NR;
- (20.10.30) [WWW] (POP) Compagine-1 Mista;
- (20.10.6) [WWW] Quota%-Astenuti;
- (19.10.2) [WWW] Metodo-Voto-Singolo-Assoluto Ordinario;
- (19.10.3) [WWW] Metodo-Voto-Plurimo-Assoluto Congressuale;
- (19.11.2) [WWW] Metodo-Voto-Dote%-Singola Ordinario;
- (19.11.3) [WWW] Metodo-Voto-Dote%-Plurima Esteso;
VEDI ANCHE:
- (8.7.4) [WWW] Titolari - Generalità;
- (8.7.5) [WWW] Titolare-Nazionale - Generalità;
- (8.7.6) [WWW] Titolare-Locale - Generalità;
- (8.7.7) [WWW] Titolare-Particolare - Generalità;
- (8.7.8) [WWW] Titolare-Tematico - Generalità;
- (8.7.80) [WWW] Iscrizione a Titolare-Particolare NR;
- (8.8.2) [WWW] Correnti-Particolari NR;
- (8.9.1) [WWW] Consiglieri-Votanti nei Consigli;
- (8.9.2) [WWW] Consiglio-Nazionale;
- (8.9.3) [WWW] Consiglio-Locale;
- (8.9.4) [WWW] Consiglio-Particolare;
- (8.9.5) [WWW] Consiglio-Tematico;
- (8.9.6) [WWW] Titolari-Votanti nelle Assemblee;
- (8.9.7) [WWW] Assemblea-Nazionale;
- (8.9.8) [WWW] Assemblea-Locale;
- (8.9.9) [WWW] Assemblea-Particolare;
- (8.9.10) [WWW] Assemblea-Tematica.
- (19.10.2) [WWW] Metodo-Voto-Singolo-Assoluto Ordinario;
- (19.10.3) [WWW] Metodo-Voto-Plurimo-Assoluto Congressuale;
- (19.11.2) [WWW] Metodo-Voto-Dote%-Singola Ordinario;
- (19.11.3) [WWW] Metodo-Voto-Dote%-Plurima Esteso;
- (20.4.15) [WWW] Quota%-Titolare ROSA;
- (20.10.3) [WWW] Quota%-Personale;
- (20.10.5) [WWW] (POP) Quota%-Ricevuta;
- (20.10.6c) [WWW] (POP) Quota%-Astenuti-Voto;
- (20.10.7) [WWW] (POP) Quota%-Eccedente;
- (20.10.8) [WWW] (POP) Voce%-Titolare;
- (20.10.9) [WWW] (POP) Voto100-Titolare;
- (20.10.10) [WWW] Quota%-Votabile;
- (20.10.12) [WWW] Dote%-Personale;
- (20.10.13) [WWW] (POP) Dote%-Consigliere;
- (20.10.14) [WWW] (POP) Dote%-Ricevuta;
- (20.10.15) [WWW] (POP) Dote%-Ripartita;
- (20.10.16) [WWW] (POP) Dote%-Astenuti;
- (20.10.17) [WWW] (POP) Dote%-Eccedente;
- (20.10.17b) [WWW] Dote%-Votabile;
- (20.10.18) [WWW] (POP) Voce%-Consigliere;
- (20.10.19) [WWW] (POP) Voto100-Consigliere;
- (20.10.19) [WWW] (POP) Voto100-Consigliere;
- (20.10.20) [WWW] (POP) Quota%-Ospite;
- (20.10.23) [WWW] (POP) Frazione;
- (20.10.25) [WWW] (POP) Metodo-Fionda;
- (20.10.26) [WWW] (POP) Quota%-Vincente-Compagine NR nel Metodo-Fionda;
- (20.10.26b) [WWW] (POP) Quota%-Vincente-Compagini-Tutte nel Metodo-Fionda;
- (20.10.30b) [WWW] (POP) Compagine-1 Mista-Nazionale;
- (20.10.30c) [WWW] (POP) Compagine-1 Mista-Assembleare;
- (20.10.30d) [WWW] (POP) Compagine-1 Mista-Consiliare;
- (20.10.31) [WWW] (POP) Compagine – Denominazione generica;
- (20.10.32) [WWW] (POP) Compagine-NR Corrente;
- (20.10.33) [WWW] (POP) Compagine-NR Proposta;
- (20.10.34) [WWW] (POP) Compagine-NR Gruppo;
- (20.10.35) [WWW] (POP) Gruppo-Consiliare;
- (20.10.36) [WWW] (POP) Titolare-Indisponibile ad essere delegato;
- (20.10.37) [WWW] (POP) Titolare-Disponibile ad essere delegato;
- (20.10.38) [WWW] (POP) Titolare-Astenuto-in-voto;
- (20.10.41) [WWW] Consigliere-Astenuto-Assente;
- (20.10.42) [WWW] Consigliere-Astenuto-in-Voto;
- (20.10.43) [WWW] (POP) Votante-di-Compagine-NR;
- (20.10.44) [WWW] (POP) Delega-al-Titolare;
- (20.10.51) [WWW] (POP) Delega-alla-Compagine NR;
- (20.10.52) [WWW] (POP) Delega-Eccedenze-alla-Compagine NR;
- (20.10.56) [WWW] (POP) Trasferimento-alla-Compagine NR Gruppo-Consiliare;
- (20.10.57) [WWW] (POP) Trasferimento-al-Consigliere;
- (20.10.58) [WWW] (POP) Trasferimento-Eccedenze-alla-Compagine NR del Consigliere;
- (20.10.65) [WWW] (POP) Montante-Fionda-Compagine NR;
- (20.10.75) [WWW] Montante-Eccedenze-Compagine NR;
- (20.10.77) [WWW] Delega-Assembleare;
- (20.10.103.e1) [WWW] Consigliere-Nazionale;
- (20.10.103.e2) [WWW] Consigliere-Locale NR;
- (20.10.103.e3) [WWW] Consigliere-Particolare NR;
- (20.10.103.e4) [WWW] Consigliere-Tematico NR;
- (20.10.103.1) [WWW] Consigliere.