- Versione struttura del sito 2.0 aggiornata al 01-01-2024
- Dati aggiornati al 20-12-2024
PROGETTO DEMOSINERGIA
DEMOCRAZIA POTENZIATA IN UN PARTITO
STATUTO ARS
(Progetto Democrazia Potenziata in un partito/coalizione)
- AREA - NEOLOGISMI E DEFINIZIONI
(20.10.5.5) Quota%-Ricevuta. Mantenimento dell’intenzione di delega nella Delega-Modificabile-Dote%-Consigliere e non limitato di Quote%-Ricevute nella propria Dote%-Consigliere:
- Delega-Modificabile-Dote%-Consigliere (20.10.1b) (con frequenze di modifica) ad un Consigliere (20.10.103.1);
- Qualsiasi tipo di Quota%-Ricevuta (20.10.5) da un Consigliere diventa Dote%-Consigliere (20.10.13). Però i vari tipi di Quota%-Ricevuta si distinguono nella modalità di ricezione e sono conservate nella Dote%-Consigliere, distinte in varie Tasche che definiscono i limiti e le condizioni del loro utilizzo;
- La Dote%-Consigliere equivale alla somma delle Quote%-Titolari ricevute in varie modalità. Tali deleghe non pongono vincoli preventivi di libertà nel voto o nella delega ad altri Consiglieri. Però hanno la caratteristica di poter condizionare le scelte fatte dal Consigliere, nel caso:
- Cambiasse Compagine-NR (20.10.24), gli verrebbero automaticamente tolte le Deleghe-dalla-Corrente NR (20.10.48) per essere riassegnate ad altri;
- Variasse il consenso degli iscritti di una Corrente-Particolare NR (8.8.2), potrebbero essere variate periodicamente le percentuali del Montante-Corrente NR (20.10.71) assegnate;
- Di Delega-al-Consigliere (20.10.45), di rimanere assegnate fino al successivo rinnovo generale;
- Del rinnovo delle deleghe di rappresentanza generale si azzererebbe la Dote%-Consigliere a fronte della riassegnazione di tutti i tipi di delega.
- Nello specifico l’assegnazione e la funzione di ogni tipologia di delega per tali condizionamenti:
- Avviene su piattaforma elettronica o mediante comunicazione alla Segreteria-Nazionale (8.7.57), tramite il REGISTRO SOSTEGNI E DELELEGHE (34.4).
- È stabile, ma limitata al periodo di rinnovo del tipo di Delega ricevuta:
- Delega-al-Consigliere (20.10.45):
- Durata, fino alla fine dell’anno solare;
- È il rapporto fiduciario diretto fra Titolare e Consigliere, che verrà rivalutato al rinnovo generale delle deleghe di rappresentanza stabile;
- È senza vincolo di mandato, quindi il Consigliere ha la discrezionalità della sua utilizzazione.
- Delega-dalla-Corrente NR (20.10.48):
- Durata, fino alla nuova ripartizione bimestrale;
- Il rapporto fiduciario con gli iscritti alla Corrente-Particolare NR che assegna la Quotazione%, determina una misurazione costante dell’effettivo consenso che un collettivo acquisisce in base alle scelte ed alle attività svolte da ogni singolo Consigliere al quale si ripartisce parte del Montante-Corrente NR;
- È vincolato alla condizione di restare nella Compagine-NR Gruppo (20.10.34) nella quale il Consigliere sia iscritto al momento dell’assegnazione. Qualora dovesse cambiarla perderebbe la parte di delega relativa;
- È senza vincolo di mandato, quindi il Consigliere ha la discrezionalità del suo utilizzo.
- Inoltre, vi è la possibilità del cambiamento della quantità di consenso delegato ad intervalli bimestrali, da parte degli iscritti alle Correnti-Particolari NR. Tale possibilità è indiretta da parte del Titolare, che partecipi ad una decisione collegiale per ripartire il Montante-Corrente NR, ai Consiglieri di riferimento della stessa Corrente;
- La Quota%-Ricevuta dalla Corrente-Particolare NR avviene tramite l’iscrizione del Titolare come Delega-alla-Corrente (20.10.50). Aumenta la quantità delle Quote%-Titolari (20.10.4) nel Montante-Corrente NR. Deve essere riassegnato tramite la Delega-dalla-Corrente NR ai Consiglieri-Nazionali (20.10.103.e1) di riferimento. Tale assegnazione e possibilità di riassegnazione bimestrale, sarebbe il motivo per cui ci si iscrive. Permetterebbe di cambiare con maggiore frequenza del rinnovo annuale, le deleghe ad un gruppo di Consiglieri scelto collegialmente. Consentirebbe di assegnare una quantità rilevante di deleghe ottenute con le iscrizioni alla Corrente-Particolare NR. Restano inibite altre tipologie di deleghe per non duplicare quella già assegnata da un iscritto.
- Delega-Astenuti-Senatori NR (20.10.47):
- Durata, fino ad assegnazione di altra delega e/o abbandono dell’articolazione, da parte del Titolare-Astenuto-nella-Delega (20.10.39;
- La decisione del Titolare di assegnare una delega potrebbe essere motivata dal non volerla lasciare a determinati Consiglieri-Senatori (20.10.103.c2).
- Diversamente avverrebbe da parte del Titolare la ripartizione della propria Quota%-Titolare nel Montante-Astenuti-Senatori NR (20.10.67) ai Consiglieri-Senatori a lui noti;
- Potrebbe togliere la propria delega assegnando una Delega-al-Consigliere durante l’anno solare, nell’ambito delle finestre bimestrali.
- Può riceverne dai Titolari della propria articolazione un numero indefinito entro il limite delegabile delle Quote%-Titolari:
- Anche ben oltre il votabile nel Voto100-Consigliere (20.10.19), dimostrando in questo modo il consenso personale ricevuto;
- Questo ordinariamente non determinerebbe una posizione dominante della Voce%-Consigliere (20.10.18) in quanto il Voto100-Consigliere può esprimere un massimo del 10% nella Quotazione%-Assoluta-Articolazione (20.10.100.20), il 20% delle Quotazioni%-Assolute-Locali, Quotazioni%-Assolute-Particolari e le Quotazioni%-Assolute-Tematiche;
- L’eccedenza oltre il votabile anderebbe automaticamente assegnata al Montante-Fionda-Compagine NR qualora non fosse già stato trasferito ad altri Consiglieri e/o Compagine NR;
- La Dote%-Consigliere potrebbe essere trasferita ad altri Consiglieri che abbiano una Quotazione% inferiore a quella votabile, che siano concordi nelle scelte da votare.
- Potrebbe essere ulteriormente trasferibile ad altri colleghi:
- Solo temporaneamente per il voto, tramite il Trasferimento-al-Consigliere (20.10.57), per aumentare la capacità del Voto100-Consigliere;
- Per i riceventi non sarebbe ulteriormente trasferibile, in quanto diventerebbe Dote%-Ricevuta. La sua ulteriore trasmissione potrebbe non rispettare la volontà di delega iniziale del Consigliere cedente, dunque, per questo non è consentita dalla Demosinergia;
- Nel caso di astensione o eccedenza verrebbe sommata automaticamente in tutto o in parte al Montante-Fionda-Compagine NR alla quale sia iscritto il ricevente. Tale somma non violerebbe la volontà del delegante in nessun caso in quanto è già noto allo stesso che, qualora il suo trasferimento non fosse votato dal rappresentante, l’assegnazione sarebbe avvenuta automaticamente allo stesso Montante-Fionda-Compagine NR.
- La Quota%-Titolare ricevuta dal Consigliere tramite i vari tipi di deleghe assegnate dai Titolari (8.7.4), diventa Dote%-Consigliere, libera da vincoli d’uso di voto o di trasferimento. Resta soggetta a diverse modalità di modifica in base al tipo di delega. Solo questa parte diventa ulteriormente trasferibile a:
- Altro Consigliere tramite Trasferimento-al-Consigliere;
- Montante-Fionda-Compagine NR diverso da quella nella quale sia iscritto, in quanto nella Dote%-Consigliere le Quote%-Titolare assegnate in vario modo, non sono vincolanti per le scelte del Consigliere. Esse hanno una diversa possibilità di modifica dell’assegnazione durante l’anno solare, in base alle scelte adottate dallo stesso ed al consenso collegato;
- È utilizzabile per essere votata nel Voto100-Consigliere, che attinga dalla Voce%-Consigliere nel limite votabile del:
- 10% della Quotazione%-Assoluta-Articolazione del Collettivo-Nazionale (8.8.0);
- 20% della Quotazione%-Assoluta-Locale, Quotazione%-Assoluta-Particolare e della Quotazione%-Assoluta-Tematica.
- In tali casi, la parte percentuale eventualmente eccedente, determinerebbe anche l’assegnazione del Montante-Fionda-Compagine NR Gruppo al quale sia iscritto il ricevente, relativa alla scelta collegiale dei votanti della propria Compagine-NR.
- La Quota%-Ricevuta dai Consiglieri-Senatori tramite la ripartizione del Montante-Astenuti-Senatori NR (20.10.64)di competenza, diventa parte della Dote%-Consigliere. Ha le stesse caratteristiche ed implicazioni della Quota%-Ricevuta da un Consigliere, per quanto riguarda gli aspetti relativi al:
- Voto;
- Trasferimento ad altri Consiglieri;
- Montante-Fionda-Compagine NR, diverso da quella nella quale sia iscritto;
- Montante-Fionda-Compagine NR, nella quale sia iscritto.
- La Quota%-Ricevuta da una Compagine-NR:
- Non può essere ulteriormente trasferita, ma solo assegnata con il Metodo-Fionda (20.10.25) ad una scelta votata dalla rispettiva Compagine-NR;
- Si somma automaticamente al Montante-Fionda-Compagine NR. Verrà successivamente assegnata con il Metodo-Fionda, alla scelta che collegialmente faranno i suoi votanti, nell’ottica di impedire il voto predominante o la mancata collegialità. Nel caso si:
- Verifichi un Voto100-Titolare predominante, si ridurrebbe automaticamente la Quotazione% in modo tale che non prevalga e non pareggi la somma di quelle degli altri Voto100-Titolari della propria Compagine-NR;
- Verificasse meno del numero minimo di votanti previsto nella stessa Compagine-NR, il Montante-Fionda-Compagine NR verrebbe assegnato sulla base della Quota%-Vincente-Compagini-Tutte (20.10.26b), da parte delle varie Compagini.
- Assolve inoltre alle seguenti necessità del voto di delega:
- Renderebbe le astensioni assegnabili da un voto collegiale collegato alla Compagine alla quale sia iscritto ogni astenuto, impedendo che le relative scelte vengano disattese per mera mancanza del Titolare o del suo rappresentante, temporaneamente delegato;
- Recupererebbe le eccedenze non votabili e non ulteriormente assegnabili;
- Permetterebbe di delegare o trasferire direttamente ad altra Compagine-NR la propria Quota%-Titolare, per affidarsi ad un voto collegiale diverso dalla Compagine-NR alla quale sia iscritto il delegante, oppure il trasferente;
- Assicurerebbe il Voto-Assoluto (20.10.80);
- Permetterebbe agli Ospiti di partecipare, fornendo maggiore forza ad una Compagine-NR, nelle scelte effettuate collegialmente dai suoi Titolari.
- Assegnata tramite la Delega-Eccedenze-alla-Compagine NR (20.10.52), in quanto il voto risulterebbe da una volontà di delega:
- Diretta, da parte del Titolare-Astenuto-in-Voto (20.10.38). Consapevole che non facendo nulla, la sua Quota%-Titolare verrebbe automaticamente sommata al Montante-Fionda-Compagine NR nella quale sia iscritto;
- Implicita, da parte del Titolare che Delega-al-Titolare. L’eventuale astensione o eccedenza andrebbe al Montante-Fionda-Compagine NR del ricevente, possibilità già a conoscenza del delegante. Nei casi di eccedenza o astensione non può essere ulteriormente delegarla ad altri Titolari o Compagini-NR.
VEDI ANCHE:
- (8.7.4) [WWW] Titolari - Generalità;
- (8.7.57) [WWW] Livello Tecnico - Segreteria-Nazionale;
- (8.8.2) [WWW] Correnti-Particolari NR;
- (8.8.0) [WWW] Collettivo-Nazionale;
- (20.10.1b) [WWW] Delega-Modificabile-Dote%-Consigliere;
- (20.10.4) [WWW] (POP) Quota%-Titolare;
- (20.10.5) [WWW] (POP) Quota%-Ricevuta;
- (20.10.13) [WWW] (POP) Dote%-Consigliere;
- (20.10.18) [WWW] (POP) Voce%-Consigliere;
- (20.10.19) [WWW] (POP) Voto100-Consigliere;
- (20.10.24) [WWW] (POP) Compagine-NR;
- (20.10.25) [WWW] (POP) Metodo-Fionda;
- (20.10.26) [WWW] (POP) Quota%-Vincente-Compagine NR nel Metodo-Fionda;
- (20.10.26b) [WWW] (POP) Quota%-Vincente-Compagini-Tutte nel Metodo-Fionda;
- (20.10.34) [WWW] (POP) Compagine-NR Gruppo;
- (20.10.38) [WWW] (POP) Titolare-Astenuto-in-voto;
- (20.10.39) [WWW] (POP) Titolare-Astenuto-nella-Delega a Consigliere;
- (20.10.45) [WWW] (POP) Delega-al-Consigliere;
- (20.10.47) [WWW] (POP) Delega-Astenuti-Senatori NR;
- (20.10.48) [WWW] (POP) Delega-dalla-Corrente NR al Consigliere;
- (20.10.50) [WWW] (POP) Delega-alla-Corrente da parte del Titolare;
- (20.10.52) [WWW] (POP) Delega-Eccedenze-alla-Compagine NR;
- (20.10.57) [WWW] (POP) Trasferimento-al-Consigliere;
- (20.10.64) [WWW] (POP) Montante-Astenuti-Senatori NR;
- (20.10.67) [WWW] Frazione Montante-Astenuti-Senatori;
- (20.10.71) [WWW] Montante-Corrente NR;
- (20.10.80) [WWW] Voto-Assoluto;
- (20.10.103.1) [WWW] Consigliere;
- (20.10.103.c2) [WWW] Consigliere-Senatore NR / Senatore-NR.
- (20.10.103.e1) [WWW] Consigliere-Nazionale;
- (20.10.100.20) [WWW] Quotazione%-Assoluta-Articolazione.
- (34.4) [WWW] REGISTRO-SOSTEGNI-E-DELEGHE. Consiglieri e Titolari;
Quotazioni%-Assolute-Locali, Quotazioni%-Assolute-Particolari e le Quotazioni%-Assolute-Tematiche
Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder