- AREA - GENERALITA' TITOLARI ED OSPITI

 

(8.7.4.b3) Titolare-Nazionale - ASPETTI IN COMUNE Formazione Delega alla Rappresentanza Consiglieri-Nazionali:

 

  1. Titolare-Nazionale quando partecipa alla formazione della rappresentanza permanente nel Consiglio-Nazionale:
    1. Nel Consiglio-Nazionale ha l’obbligo di assegnare la Delega per la rappresentanza permanente. Deve assegnare la propria Quota%-Titolare ad uno o più Consiglieri del Consiglio-Nazionale tramite la:
      1. Delega-di-Sostegno candidatura, che si trasformerebbe automaticamente in Delega-al-Consigliere Nominato;
      2. Delega-al-Consigliere, scelto nominativamente fra tutti quelli Nominati;
      3. Delega-Astenuti-Senatori NR, astenendosi dallo scegliere fino al trimestre successivo. Il Montante-dei-Senatori NR verrebbe ripartito equamente fra questi;
      4. Delega-dalla-Corrente NR, se iscritto ad una Corrente-Particolare NR, partecipando all’assegnazione del Montante-della-Corrente NR alla quale sia iscritto.
      5. Nel Consiglio-Nazionale ha facoltà di Candidarsi ad incarichi di rappresentanza (Consigliere-Nazionale), oppure ad incarichi tecnici a Livello Collettivo-Nazionale.
    2. Nel Consiglio-Nazionale ha facoltà di Candidarsi ad incarichi di rappresentanza o incarichi tecnici nel Collettivo-Nazionale.
    3. Titolare-Astenuto-nella-Delega in rappresentanza Nazionale: Quando non assegna la propria Quota%-Titolare ad alcun Consigliere-Nazionale e non sia contestualmente iscritto ad una Corrente-Particolare NR. La sua Quota%-Titolare confluisce nel Montante-dei-Senatori NR da ripartirsi ai Consiglieri-Senatori provenienti dalla propria Sezione-Locale NR.

- AREA - GENERALITA' TITOLARI ED OSPITI

 

(8.7.4.b4) Titolare-Nazionale - ASPETTI IN COMUNE Formazione alla Rappresentanza Temporanea nelle Assemblee-Nazionali:

 

  1. Titolare-Nazionale quando partecipa alla formazione della rappresentanza temporanea nell’Assemblea-Nazionale:
    1. Fa parte dei rappresentanti temporanei nelle Assemblee-Nazionali;
    2. Rappresenta la propria Quota%-Titolare (se non delegata temporaneamente) e quelle degli altri, ad esso temporaneamente delegate tramite Delega-al-Titolare, nella relativa Assemblea, per la sola giornata di voto;
    3. VEDI (8.7.4.a3) Titolare TUTTI - ASPETTI IN COMUNE - Formazione ed utilizzo del proprio Portafoglio-Voce%-Titolare;
    4. VEDI (8.7.4.a4) Titolare TUTTI - ASPETTI IN COMUNE - Formazione dell’altrui Portafoglio-Voce%-Titolare;
    5. VEDI (8.7.4.a5) Titolare TUTTI - ASPETTI IN COMUNE - Assegnazione della propria Quota%-Titolare al Montante-Fionda-Compagine NR.

- AREA - GENERALITA' TITOLARI ED OSPITI

 

(8.7.4.c2) Titolare-Locale - ASPETTI IN COMUNE - Iscrizione e funzione alla Compagine-NR:

 

  1. Iscrizione e funzione alla Compagine-NR:
    1. Deve essere necessariamente iscritto ad una Compagine-NR per poter partecipare all’assegnazione delle Deleghe-Eccedenze-alla-Compagine NR che formano il Montante-Eccedenze-Compagine NR, alla quale sia iscritto. Dunque, se:
      1. Non scegliesse di essere iscritto ad alcuna di esse, verrebbe inserito in automatico alla Compagine-1-Mista;
      2. Se è stato già iscritto automaticamente ad una Compagine-NR nel Collettivo-Nazionale in quanto iscritto Compagine-Corrente NR, non ha obbligo d’iscriversi alla stessa, nella Sezione-Locale NR. Le Compagini attive nella Sezione-Locale NR potrebbero essere meno in quanto per attivarsi devono avere almeno il 15% delle Quote%-Titolari della Sezione stessa;
    2. Qualora fossero attivate altre Compagini-NR (oltre quella Compagine-1 Mista), queste sarebbero coincidenti alle Correnti-Particolari NR attive nel Collettivo-Nazionale e con una percentuale d’iscritti sufficiente ad attivarle anche nella Sezione-Locale NR. Ne prenderebbero la numerazione (Es. Corrente-Particolare 3 diventa Compagine-3 Corrente; Corrente-Particolare 7 diventa Compagine-7 Corrente);
    3. Qualora non scegliesse di essere iscritto ad alcuna Compagine-NR, verrebbe inserito in automatico alla Compagine-1-Mista;
    4. Qualora fosse iscritto ad una Corrente-Particolare NR nel Collettivo-Nazionale non sarebbe influente;
    5. Potrebbe cambiare quindi Compagine-NR, in qualunque momento:
      1. Tale cambiamento varrebbe dopo nr 7 giorni calendariali.
      2. Non vi sono obblighi di passaggio fra Compagini-NR in quanto queste non hanno conseguenze nella ripartizione del Montante-della-Corrente NR per i Consiglieri-Locali NR, né con la nomina di Consiglieri-Locali-Particolari NR da parte delle Correnti-Particolari NR.

- AREA - GENERALITA' TITOLARI ED OSPITI

 

(8.7.4.d3) Titolare-Particolare - ASPETTI IN COMUNE Formazione Delega alla Rappresentanza Consiglieri-Particolari:

 

  1. Titolare-Particolare quando partecipa alla formazione della rappresentanza permanente nel Consiglio-Particolare:
    1. Nel Consiglio-Particolare ha l’obbligo di assegnare la Delega per la rappresentanza permanente. Deve assegnare la propria Quota%-Titolare ad uno o più Consiglieri del Consiglio-Particolare tramite la:
      1. Delega-di-Sostegno candidatura, che si trasformerebbe automaticamente in Delega-al-Consigliere Nominato;
      2. Delega-al-Consigliere, scelto nominativamente fra tutti quelli Nominati;
      3. Delega-Astenuti-Senatori NR, astenendosi dallo scegliere fino al trimestre successivo. Il Montante-dei-Senatori NR verrebbe ripartito equamente fra questi.
screenshot 2024-03-12 120421
screenshot 2024-03-12 120421
screenshot 2024-03-12 120421
manraytracuiunafotolitografialesamoureux-alheuredelobservatoire

- Versione struttura del sito 2.0 aggiornata al 01-01-2024

- Dati aggiornati al 20-12-2024

zzz10secondscountdown
naviga 01 info generale
occhio
logodemosinergia

PROGETTO DEMOSINERGIA

DEMOCRAZIA POTENZIATA IN UN PARTITO 

STATUTO ARS

(Progetto Democrazia Potenziata in un partito/coalizione)

- AREA - VOTO ASSOLUTO - CONSIGLIERI

 

(19.8.3) Compagine-NR Gruppo - formazione raggruppamento di voto:

 

  1. La Compagine-NR Gruppo (20.10.34), è una formazione “raggruppamento di voto” basata su un documento costitutivo. In esso è allegato un elenco al quale i Consiglieri (20.10.103.1) si possono iscrivere. Caratteristiche:
    1. Almeno nr 3 Consiglieri hanno prodotto un documento di proposta politica, redatto e depositato sul REGISTRO-SOSTEGNI-E-DELEGHE (34.4), che assumerebbe un numero unico e progressivo;
    2. Per essere attivata i Consiglieri che lo sottoscrivano abbiano almeno il 15% rappresentato delle Quote%-Titolari (20.10.4) dell’articolazione;
    3. Se i sottoscrittori dovessero scendere sotto il 10% delle Quote%-Titolari di Articolazione, rimarrebbe attiva per nr 15 giorni prima di essere disattivata. Gli iscritti rimasti confluirebbero automaticamente nella Compagine-1 Mista-Consiliare (20.10.30d).
    4. Inoltre, per diventare e rimanere attiva, dovrebbe avere almeno i seguenti Consiglieri, a seconda del livello e per ogni articolazione:
      1. Nr 6 nel Consiglio-Nazionale (8.9.2);
      2. Nr 3 nel Consiglio-Locale (8.9.3);
      3. Nr 3 nel Consiglio-Particolare (8.9.4);
      4. Nr 3 nel Consiglio-Tematico (8.9.5).
  2. Il Montante-Fionda-Compagine NR (20.10.65) relativo alla Compagine-NR Gruppo si forma il giorno del voto, consolidando la somma delle:
    1. Doti%-Eccedenti (20.10.17) presenti nelle Voci%-Consiglieri (20.10.18) degli iscritti;
    2. Doti%-Votabili (20.10.17b), ma non votate.
  3. Il Montante-Potenziale-Compagine NR (20.10.74) di ogni Compagine-NR Gruppo:
    1. Inizialmente sarà formato dalla somma teorica delle Doti%-Consiglieri (20.10.13) ad esse iscritti;
    2. I Consiglieri di qualunque Compagine, prima di una giornata di votazione, potrebbero scegliere di delegare tutta o parte della propria Dote%-Personale (20.10.12) ad uno o due Consigliere/i di altra Compagine-NR. Questo determinerebbe una modifica del valore complessivo del Montante-Potenziale-Compagine NR, per quella sola occasione di voto.

 

VEDI ANCHE:

  1. (8.9.2) [WWW] Consiglio-Nazionale;
  2. (8.9.3) [WWW] Consiglio-Locale;
  3. (8.9.4) [WWW] Consiglio-Particolare;
  4. (8.9.5) [WWW] Consiglio-Tematico;
  5. (20.10.4) [WWW] (POP) Quota%-Titolare;
  6. (20.10.12) [WWW] Dote%-Personale;
  7. (20.10.13) [WWW] (POPDote%-Consigliere;
  8. (20.10.17) [WWW] (POPDote%-Eccedente;
  9. (20.10.17b) [WWW] Dote%-Votabile;
  10. (20.10.18) [WWW] (POPVoce%-Consigliere;
  11. (20.10.34) [WWW] (POPCompagine-NR Gruppo;
  12. (20.10.65) [WWW] (POPMontante-Fionda-Compagine NR;
  13. (20.10.30d) [WWW] (POP) Compagine-1 Mista-Consiliare;
  14. (20.10.74) [WWW] Montante-Potenziale-Compagine NR;
  15. (20.10.103.1) [WWW] Consigliere;
  16. (34.4) [WWW] REGISTRO-SOSTEGNI-E-DELEGHE. Consiglieri e Titolari.