(8.7.23) Punti in comune dei Consiglieri per gruppi:
TUTTI I CONSIGLIERI HANNO IN COMUNE:
La necessaria iscrizione ad una Compagine-NR (20.10.24). Rappresenta un Gruppo-Consiliare NR (20.10.35), per poter partecipare all’assegnazione delle Deleghe-Astenuti-alla-Compagine NR (20.10.47) alla quale sia iscritto, contribuendo a formare il Montante-Fionda-Compagine NR (20.10.65). Dunque, se Non scegliesse di essere iscritto ad alcuna di esse, verrebbe inserito in automatico alla Compagine-1 Mista (20.10.30);
Il modo di poter trasferire temporaneamente, nei giorni precedenti ad una votazione programmata nel Consiglio, tutta o parte della propria Dote%-Personale (20.10.12):
Ad altra Compagine-NR diversa da quella nella quale sia iscritto;
Ad altro Consigliere e contestualmente a Compagine-NR diversi da quella nella quale sia iscritto;
Trasferisce automaticamente la Dote%-Eccedente (20.10.17) nel Montante-Fionda-Compagine NR nella quale sia iscritto;
Il modo di votare ed assegnare il Montante-Fionda-Compagine NR nella quale sia iscritto, potendo partecipare da remoto o in presenza, ma sempre con votazione digitale dai cellulari o dai computer abilitati.
GENERALITÀ DEL CONSIGLIERE A PRESCINDERE DALLE SUE SPECIFICITÀ
Consigliere (denominazione generica):
Sono Consiglieri tutti coloro che fanno parte dei rappresentanti permanenti nei Consigli;
Singolarmente rappresenta le Quote%-Titolari (20.10.4) ad esso delegate, nel relativo Consiglio;
Ha in comune con tutti i Consiglieri aspetti che possono avere delle variabili collegate ad un gruppo specifico.
Consigliere per gli aspetti e le variabili:
Formazione del proprio Portafoglio-Dote%-Consigliere (20.10.88) personale, si differenzia in base all’essere:
Consigliere-Nazionale, per la ricezione delle Deleghe-dalla-Corrente (20.10.48), ed ulteriormente si differenzia in base all’essere:
Senatore-Nazionale(20.10.103.g1) che forma il Portafoglio-Dote%-Senatore-Nazionale (19.8.5);
Ordinario-Nazionale(20.10.103.g2) che forma il Portafoglio-Dote%-Ordinario-Nazionale (19.8.4).
Consigliere-Articolazione, per l'assenza delle Deleghe-dalla-Corrente, ed ulteriormente si differenzia in base all’essere:
Senatore-Articolazione (20.10.103.g9) che forma il Portafoglio-Dote%-Senatore-Articolazione (19.8.7);
Ordinario-Articolazione (20.10.103.g10) che forma il Portafoglio-Dote%-Ordinario-Articolazione (19.8.6),
Consigliere-Senatore o Consigliere-Ordinario per le Deleghe-Astenuti-Senatori NR (20.10.47).
Consigliere per gli aspetti comuni a tutti:
Formazione Portafoglio-Voce%-Consigliere (20.10.92);
Formazione Portafoglio-Voto100-Consigliere (20.10.99);
Formazione Portafoglio-Voto100-Consigliere (19.1.10);
Facoltà di intervento e di informazione in Consiglio.
VEDI ANCHE:
(19.1.10) [WWW] Formazione Portafoglio-Voto100-Titolare;
(19.8.4) [WWW] Formazione Portafoglio-Dote%-Ordinario-Nazionale;
(19.8.5) [WWW] Formazione Portafoglio-Dote%-Senatore-Nazionale;
(19.8.6) [WWW] Formazione Portafoglio-Dote%-Ordinario-Articolazione del Consigliere-Locale / Consigliere-Particolare e Consigliere-Tematico;
(19.8.7) [WWW] Formazione Portafoglio-Dote%-Senatore-Articolazione del Consigliere-Locale / Consigliere-Particolare e Consigliere-Tematico;