- Versione struttura del sito 2.0 aggiornata al 01-01-2024
- Dati aggiornati al 20-12-2024
PROGETTO DEMOSINERGIA
DEMOCRAZIA POTENZIATA IN UN PARTITO
STATUTO ARS
(Progetto Democrazia Potenziata in un partito/coalizione)
COPILOT VERSIONE
Libertà di Autodeterminazione: L’autodeterminazione è un diritto fondamentale delle persone. Tuttavia, deve essere esercitata in modo responsabile, rispettando anche i diritti degli altri.
Condizioni per l’Autodeterminazione: Dovrebbero essere create condizioni affinché l’autodeterminazione possa avvenire senza essere limitata da una singola cultura religiosa o ideologica.
Responsabilità e Non Danneggiare Altri: L’autodeterminazione responsabile implica prendere decisioni che non danneggino gli spazi di autodeterminazione altrui. Si oppone alla legislazione paternalistica che decide cosa è meglio per le persone, anche quando queste scelte sono consapevoli e libere.
Inclusione e Non Discriminazione: Dobbiamo impegnarci a rimuovere gli ostacoli per l’autodeterminazione, specialmente per individui con disabilità o che desiderano definire la propria autodeterminazione in modi diversi. Le pratiche organizzative dovrebbero essere inclusive e non discriminatorie.
Valutazione Obiettiva: Le persone dovrebbero essere valutate in base a criteri oggettivi e misurabili, evitando giudizi preconcetti.