screenshot 2024-03-12 120421
screenshot 2024-03-12 120421
screenshot 2024-03-12 120421
manraytracuiunafotolitografialesamoureux-alheuredelobservatoire

- Versione struttura del sito 2.0 aggiornata al 01-01-2024

- Dati aggiornati al 20-12-2024

zzz10secondscountdown
naviga 01 info generale
occhio
logodemosinergia

PROGETTO DIDATTICA

DIGITALE INTEGRATA

antoniolepre.jpeg

Antonio Lepre

- Residente a Napoli (NA);

In sintesi Docente;

- Iscritto il 24-03-2021;

- Docente alle medie di Scampia;

- PhD Researcher presso Università degli Studi di Napoli "L'Orientale";

- Responsabile Collana Saggi il Teatro e il Sacro presso Università pontifex;

- Promotor Social presso Acli - Associazioni cristiane lavoratori italiani;

- Già Docente di Lettere presso Istituto Comprensivo "Virgilio IV";

- Già Research Assistant (RA) presso  niversidad de Buenos Aires;

- Già Docente Italiano e Latino presso Liceo Classico San Tommaso D'Aquino;

- Già Docente Lettere presso Istituto Comprensivo "Virgilio IV";

- Già contract researcher in History of Contemporary Italy presso Università degli Studi di Napoli Federico II;

- Già Docente presso Istituto Comprensivo "Virgilio IV";

- Già Teacher presso Scuola Media Carlo Levi.

 

Chi sono:

https://antoniolepre.wordpress.com/chi_sono/

 

Mi chiamo Antonio Lepre, sono nato a Napoli nel luglio de 1985, da genitori Napoletani (come direbbe Luciano de Crescenzo).

 

Mio padre del Pallonetto di Santa Lucia, oggi collaboratore scolastico, mia madre Quartieri Spagnoli, casalinga. Ho abitato per 18 anni in un vicoletto del Rione Sanità dove ho frequentato le scuole dell’obbligo, passando poi i pomeriggi tra Quartieri Spagnoli e Arenaccia.

 

Ho avuto la fortuna di studiare, e la volontà ferma di farlo, continuando però a fare qualche lavoretto durante l’estate, come ad esempio l’aiuto fioraio e l’aiuto fotografo o anche il call center.

 

Sono riuscito ad arrivare al Diploma classico (Liceo Ginnasio Vittorio Emanuele II) dopodiché ho conseguito una laurea triennale in Lingue e Letterature straniere (Spagnolo e Svedese) e infine una specialistica in Lettere moderne comparate. Tutti titoli conseguiti all’Università Orientale di Napoli.


Dopo la specialistica, nel 2013 ho vinto la Borsa di Studio per intraprendere un Dottorato di Ricerca presso L’università degli Studi di Napoli L’Orientale, in Studi Letterari Linguistici e Comparati, occupandomi di Storia del Teatro in Italia durante gli “Anni di Piombo”. Oggi sono membro ricercatore del CeSAL, (centro studi dell’America Latina de L’Orientale) dove svolge indagini di ricerca attorno al teatro Ispano-Americano.


Da cinque anni sono professore di italiano presso l’I.C. Virgilio IV di Scampia (Napoli).


Inoltre svolgo altre attività: promotore sociale con le ACLI (associazione cattolica lavoratori italiani), svolgo l’attività di operatore sociale presso l’Istituto Salesiano Don Bosco; collaboro con l’emittente televisiva PadrePioTv (curo due rubriche: “Teatro e Sacro” e “Ragazzi di Frontiera”), collaboro con la cooperativa Passione Educativa con cui mi occupo di Editoria.


Ho già pubblicato diversi libri:

 

Teatro e Cuba, storia del teatro cubano dalle origini ad oggi (2016),

https://www.lafeltrinelli.it/libri/teatro-e-cuba-storia-teatro/9788894054637

 

Il teatro di Salvatore Di Giacomo. Strategie drammaturgiche nell'opera teatrale di Salvatore Di Giacomo (2018)

https://www.lafeltrinelli.it/libri/teatro-salvatore-giacomo-strategie-drammaturgiche/9788887466997

 

Atti di camorra. Quattro atti unici (2018).

https://www.lafeltrinelli.it/libri/antonio-lepre/atti-camorra/9788831617604

 

Università e scuola in AA.VV. Le parole sono importanti. (2019)

 

L’arte della commedia di Beppe Grillo. (2019)

Il linguaggio populista del comico genovese nel processo politico del Movimento Cinque Stelle.

https://www.lafeltrinelli.it/libri/l-arte-commedia-beppe-grillo/9788831646499

 

Anime di piombo. Racconti dell'Italia negli anni del terrorismo (2020)

https://www.lafeltrinelli.it/libri/anime-piombo-racconti-italia-negli/9788832781274

 

Un disertore di nome Vian. Drammaturgia (2020).

Strategie drammaturgiche nell'opera teatrale del polivalente artista francese Boris Vian

https://www.lafeltrinelli.it/libri/un-disertore-nome-vian-strategie/9788832871388

 

Il Teatro tra Sacro e Profano. Dalla caduta dell’Impero romano d’occidente al XV sec. (2021)


Ho collaborato in lingua spagnola anche con la rivista di studi teatrali dell’Università di Buenos Aires (Argentina) «La Vorágine» occupandomi di teatro dialettale italiano in Sud America.


Ho, infine, diversi interessi: ping pong, scacchi, lettura, scrittura, politica, storia.

 

 

Siti:

il Professore - Antonio Lepre dai Quartieri Spagnoli a Scampia

http://antoniolepre.altervista.org/?doing_wp_cron=1621698820.0405540466308593750000

 

Caporalato sui docenti nelle scuole private, Lepre: “Si indaghi sullo sfruttamento dei braccianti della cultura”

https://www.oggiscuola.com/web/2020/01/04/caporalato-sui-docenti-nelle-scuole-private-lepre-si-indaghi-sullo-sfruttamento-dei-braccianti-della-cultura/

 

Lepre: “Diplomati e laureati che annaspano nella precarietà disposti a tutto per racimolare miseri stipendi”

https://www.oggiscuola.com/web/2019/10/22/lepre-diplomati-e-laureati-che-annaspano-nella-precarieta-disposti-a-tutto-per-racimolare-miseri-stipendi/

 

Dottori di Ricerca esclusi dal Salva precari, Lepre: “In Europa i PhD sono abilitati all’insegnamento”

https://www.oggiscuola.com/web/2019/10/03/dottori-di-ricerca-esclusi-dal-salva-precari-lepre-in-europa-i-phd-sono-abilitati-allinsegnamento/