Eventuale mantenimento in tutto o in parte della Dote%-Personale (20.10.12);
Eventuale Frazione o Intero della Dote%-Ricevuta (20.10.14), tramite Trasferimento-al-Consigliere (20.10.57);
Formazione del peso di rappresentanza del voto, per il:
Voto100-Titolare (20.10.9). Attinge alla Voce%-Titolare (20.10.8) fino al limite votabile, oppure fino al limite che non produca col proprio Voto100-Titolare una posizione di preminenza, tra i votanti della propria Compagine-NR;
Voto100-Consigliere. Attinge alla Voce%-Consigliere fino al limite votabile, oppure fino al limite che non produca col proprio Voto100-Consigliere una posizione di preminenza, tra i votanti della propria Compagine-NR;
Dote%-Eccedente (20.10.17) della Voce%-Consigliere.
Formazione del peso di rappresentanza per la selezione a Consigliere nel:
Metodo-Elettivo (20.11.5) con ballottaggio e assegnazione del Montante-Fionda-CompagineNR (20.10.65), collegato alla Quota%-Maggiore-Scelta-Votata-Compagine NR (20.10.26) per ogni Compagine-NR. La Dote%-Consigliere si inizia a formare dalle Quote%-Titolari ricevute tramite Delega-di-Sostegno, trasformata in Delega-al-Titolare all’atto della Nomina, oppure alla riconferma del Consigliere stesso;
Metodo-a-Sostegno (20.11.10), con estrazione fra candidati a parità di sostegno. La Dote%-Consigliere (20.10.13) si inizia a formare dalleQuote%-Ricevute tramite Delega-di-Sostegno (20.10.46), trasformata in Delega-al-Titolare all’atto della Nomina, oppure alla riconferma del Consigliere stesso.